1

ospedale biagio entrata auto

DOMODOSSOLA - 27-03-2020 -- L'ASL rende noto

di un nuovo espianto d'organi al San Biagio, avvenuto nei giorni scorsi. Donatore un paziente ricoverato presso la rianimazione, deceduto in seguito ad ischemia cerebrale con ipertensione endocranica.
Durante gli accertamenti svolti dalla commissione per decretare la morte cerebrale, così come previsto dalla legge, i parenti hanno espresso la volontà di donare gli organi.
Con la stretta collaborazione del Coordinamento Regionale Prelievi di Organi si è proceduto ad eseguire tutti gli esami diagnostici per la valutazione e la compatibilità degli organi e tessuti per un eventuale trapianto, applicando anche le nuove direttive per escludere la positività al Covid 19.
E' stato possibile prelevare reni, fegato e cute destinati a Torino.
"Un grande ringraziamento da parte della Direzione Generale e della D.ssa Domenica Fiore, Coordinatore Ospedaliero delle Donazioni e Prelievo Organi e Tessuti dell’ASL VCO, ai familiari che hanno espresso la volontà di donare gli organi e a tutto il personale medico e infermieristico dell'ASL VCO coinvolto nell'accertamento di morte cerebrale e nel successivo prelievo di organi.

In particolare si ringrazia per la professionalità dimostrata il personale medico e infermieristico della Rianimazione di Domodossola, i medici e i tecnici di Neurologia, la Direzione Sanitaria Ospedaliera, la Radiologia, il Laboratorio d'analisi e il personale di sala operatoria compresi i Dirigenti Medici che hanno eseguito i prelievi".
Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus questo è il terzo prelievo di organi effettuato presso la Rianimazione di Domodossola dopo accertamento di morte cerebrale, grazie all'altissima sensibilità espressa dai familiari e dal personale medico e infermieristico dell'ASL VCO.
Nel primo caso è stato possibile prelevare fegato e reni, nel secondo si è proceduto con il prelievo di  reni, fegato, cornee e cute.
La possibilità donata ai pazienti trapiantati di continuare a vivere  è sicuramente un grandissimo gesto posto in essere dai familiari dei pazienti deceduti, ancora più straordinario visto il momento attuale di Emergenza Covid-19.

Sono giunti dalla Dr.ssa Anna Guermani, del Coordinamento Regionale delle Donazioni e dei Prelievi di Organi e Tessuti – Piemonte, i ringraziamenti per l’alta professionalità e per il senso di rete dimostrati durante il prelievo effettuato in un momento difficile e in continua evoluzione come quello attuale. Per questo la donazione è ancora più straordinaria.