VERBANIA – 18.11.2015 – Poche righe, concilianti, per lasciarsi
senza rancori e voltare pagina. Nella serata di oggi con una nota ufficiale il presidente del Verbania calcio Massimo Inserra ha ufficializzato ciò che era nell’aria già dall’inizio della settimana, cioè il completo cambio della gestione tecnica. Il direttore sportivo Mauro Gallia s’era già dimesso ieri. Il mister Francesco Bigi l’ha fatto oggi, rinunciando all’incarico e anche al compenso pattuito (che ai tecnici esonerati è dovuto per accordo) “evitando un esborso alla società già in difficoltà economica”, scrive Inserra ringraziandolo e ricomponendo le fratture e i dissidi dell’ultimo periodo. Se è vero che Bigi non avrebbe incassato un centesimo nel caso la squadra e la società fossero saltati, è anche vero che avrebbe potuto impuntarsi, facendosi esonerare e presentando il conto nel caso i biancocechiati fossero andati avanti. Ipotesi, questa, che è ancora da verificare perché, anche senza mister e ds, la squadra resta ancora ufficialmente in sciopero.
Il piano di Inserra, nella fase più delicata della storia del club (da tre anni a questa parte precipitato dalla serie D al rischio di estromissione dalla Promozione) è semplice e bada al sodo, cioè alla sopravvivenza: tagliare i costi e riportare in campo la squadra più dignitosa possibile. È scontato che, se il Verbania si riprenderà, rinuncerà a tutti i calciatori provenienti da fuori provincia. E che chiederà ai locali un netto ridimensionamento economico. Il compito di traghettatore verso fine stagione, quando cesserà anche la gestione Inserra e le responsabilità torneranno alla proprietà Francesca Pangallo-Enrico Montani, dovrebbe essere affidato al verbanese Walter Ghetti, per metà anno lo scorso torneo al Suna (Seconda Categoria) e già tecnico di Agrano, Feriolo e Cambiasca che in una ventina d’anni di carriera è arrivato al massimo in Prima Categoria col Feriolo.
Recuperato (quasi) l’allenatore, resta da capire quali giocatori della rosa attuale lo seguiranno e quanti potranno arrivare col mercato di dicembre. Se l’obiettivo è fare numero, contando anche il blasone del Verbania, la seconda strada pare facilmente percorribile. C’è però da traguardare il mese di novembre e le sue due partite che, se non disputate per mancanza di calciatori (minimo sette in campo), farebbero chiudere del tutto il club che ha già scontato due rinunce accumulando altrettanti punti di penalizzazione e 1.500 euro di multa.
Stasera, nel ritrovato campo di allenamento di Santino, Inserra ha avuto un lungo faccia a faccia con i giocatori, al termine del quale i ragazzi non si sono cambiati evitando di allenarsi ma annunciando la disponibilità di tornare a farlo da venerdì se le promesse della società saranno mantenute.