1

comune domodossola 1

DOMODOSSOLA - 01-04-2020 -- La Giunta Comunale

di Domodossola, riunitasi in videoconferenza, ha deliberato di rinviare per tutti i cittadini e le attività i termini dei pagamenti della tassa sui rifiuti (TARI), della tassa per l’occupazione del suolo pubblico (TOSAP) e dell’imposta comunale sulla pubblicità (ICP).
Nello specifico la scadenza della prima rata della TARI è stata rinviata al 16 settembre (era fissata al 16 giugno), mentre le scadenze della TOSAP e dell’ICP sono state rinviate al 31 luglio (erano fissate al 31 marzo). Per TOSAP e ICP i pagamenti rateali vengono inoltre distribuiti più comodamente tra la fine di luglio e la fine di novembre.
Le misure sono state adottate prevedendo già la possibilità di ulteriori proroghe in base all’evolversi della situazione emergenziale.
Inoltre è in corso di valutazione un’aggiuntiva formula di sostegno economico a beneficio degli esercizi pubblici di ristorazione e bar per la TOSAP relativa al periodo di fermo attività imposto dal DPCM 11 marzo 2020, compatibilmente con i criteri di regolarità tecnica e contabile.
E’ stato poi deliberato di riconoscere a tutti gli utenti dell’asilo nido l’esenzione della retta con decorrenza dal 24 febbraio.
La quota parte esentata della retta di febbraio, pagata anticipatamente dagli utenti, verrà recuperata in giornate di frequenza alla riapertura oppure direttamente rimborsata a seconda dei casi.
Prorogata fino al 30 aprile la sospensione dei parcheggi a pagamento.
Il sindaco Lucio Pizzi dichiara: “Vogliamo in ogni modo possibile alleviare le difficoltà economiche provocate da questa tragica fase. Si tratta di una prima serie di interventi concreti che mirano a non sottrarre liquidità a famiglie e attività, che ora e nei mesi successivi all’emergenza avranno bisogno di ossigeno. Valuteremo l’evolversi della situazione e i provvedimenti governativi per poter cogliere ogni opportunità di sostegno a famiglie e attività che potrà presentarsi”.
In queste settimane abbiamo avviato una fase di analisi e proiezione del bilancio comunale – commenta l’Assessore a Bilancio e Finanze Angelo Tandurellaal fine di rendere compatibili gli interventi a favore di cittadini e imprese con gli equilibri contabili dell’ente e le leve che dovranno essere azionate per contribuire alla ripartenza dell’economia cittadina. È stata nostra premura dare anche indicazione di saldare tutti i debiti con i fornitori”. (c.s)