1

supermarket 2158692 640
DOMODOSSOLA - 01-04-2020 -- Il Comune di Domodossola

avvisa che da domani, 2 aprile 2020 i soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza Covid-19, possono presentare richiesta per beneficiare di “buoni spesa” (definite anche “provvidenze”) da utilizzarsi esclusivamente in uno degli esercizi commerciali del territorio convenzionati con il Comune, e precisamente:
Novacoop di via Cassino, e p.zza Matteotti e il supermercato Tigros di via Giovanni XXIII, 13

1. Chi può fare richiesta
Possono fare richiesta le persone residenti nel Comune che si trovano in stato di assoluto bisogno economico e assoluta necessità di generi alimentari e beni di prima necessità, per effetto dell’emergenza COVID-19.

2. Criteri di concessione delle provvidenze
I buoni spesa per generi alimentari saranno concessi tenendo conto della data di arrivo della domanda, in esito all’analisi del fabbisogno che sarà realizzata dagli uffici dei Servizi Sociali Comunali, in raccordo e collaborazione con l’ente gestore dei servizi socio-assistenziali.
L’analisi verrà condotta per nuclei familiari e non per individui, sulla base delle informazioni già note agli uffici comunali e alla dichiarazione sostitutiva di cui al successivo articolo 5.

Come precisato nell’ordinanza  del Presidente del Consiglio dei Ministri n°658 del 29 marzo 2020, potranno usufruire del contributo

1.Coloro che non hanno altri contributi pubblici ( esempio: Reddito di cittadinanza, REI, SIA, o altro contributo pubblico)

2.Soggetti privi di qualsiasi reddito e/o copertura assistenziale;

3.nuclei familiari monoreddito, derivante da lavoro dipendente il cui datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito a zero ore ai sensi del DL 18/2020;

4. nuclei familiari che non siano titolari di alcun reddito e nuclei familiari monoreddito, derivante da attività autonoma il cui titolare dell'attività abbia richiesto trattamento di sostegno al reddito ai sensi del DL 18/2020;

5.nuclei familiari monoreddito derivante da lavoro dipendente il cui datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito ai sensi del DL 18/2020 a ridotto orario di lavoro;

6.nuclei familiari segnalati dall’ente gestore dei servizi socio-assistenziali o da soggetti del terzo settore, che non siano beneficiari o titolari di trattamenti pensionistici validi ai fini del reddito;

7.nuclei familiari in carico ai servizi sociali sulla base dei bisogni rilevati nell’ambito dell’analisi preliminare o del quadro di analisi da effettuarsi a cura dell’Assistente sociale di riferimento, successivamente validata dall’ufficio dei servizi Sociali del Comune.

3. Entità delle provvidenze

Il valore delle provvidenze necessario a coprire il fabbisogno settimanale di generi alimentari e prodotti di prima necessità è definito secondo la seguente griglia di valori economici orientativi:
- nucleo familiare composto di n. 1 persona        €   25,00
- nucleo familiare composto di n. 2 persone        €   50,00
- nucleo familiare composto di n. 3 persone        €   75,00
- nucleo familiare composto di n. 4 persone        € 100,00
- nucleo familiare composto di n. 5 persone        € 125,00
- nucleo familiare composto di n. 6 persone        € 150,00
- nucleo familiare composto da oltre 7 persone    € 175,00

Le provvidenze saranno erogate in forma di buoni spesa utilizzabili dal beneficiario presso gli esercizi commerciali sopra riportati.

In ogni caso, il “buono spesa” del beneficiario riporterà la data del ritiro presso l’Ufficio dei Servizi Sociali e la firma del Responsabile del servizio. Tale buono può essere utilizzato nell’arco della settimana a far data dal ritiro

L’esercizio commerciale, con cadenza concordata con il Comune, emetterà fattura elettronica e riconsegnerà al Comune i buoni utilizzati dai beneficiari.

La domanda di accesso alle provvidenze dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello (scaricabile all'indirizzo https://www.comune.domodossola.vb.it/) e potrà essere consegnata preferibilmente via mail per evitare spostamenti
agli indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
                             Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
unitamente a scansione del documento di identità del richiedente o comunque con l’indicazione del tipo di documento di identità, del numero e dell’autorità di rilascio. La domanda potrà anche essere consegnata , previo appuntamento telefonico al fine di evitare assembramenti di persone all'Ufficio dei Servizi Sociali (lunedì e giovedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00)


Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell’accesso alle provvidenze, anche richiedendo la produzione di specifiche attestazioni, non appena le direttive nazionali consentiranno la normale ripresa delle attività.
Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.