1

consiglio domo aula

DOMODOSSOLA-20-11-2015 - E' finito dopo le 23 l'acceso consiglio comunale di Domodossola

con un solo punto all'ordine del giorno, ovvero la proposta del consigliere Lucio Pizzi di realizzare l'ospedale unico del Vco a Domodossola. Proposta che è stata bocciata dalla maggioranza, che ha sostenuto la posizione del sindaco Cattrini. Pizzi presentando l'ordine del giorno ha accusato il sindaco e il presidente del consiglio di non aver coinvolto la minoranza sul tema dell'ospedale unico: “Che ci si veda costretti a raccogliere delle firme per discutere l'argomento – ha detto Pizzi - è inaccettabile”. “I tempi sono stati risicati c'è la scadenza del 31 dicembre entro la quale la Regione Piemonte deve decidere dove ubicare il Dea”. “Reschigna – ha risposto il sindaco - è riuscito ad “accordare” Saitta e Chiamparino per realizzare nel Vco l'ospedale unico, pensare che la Regione che sta realizzando l'ospedale della salute a Novara, intenda affrontare la soluzione del problema del Vco risulta importante. Non è stato possibile il coinvolgimento dell'opposizione, la celerità con cui hanno risposto il Verbano e il Cusio a questa proposta – ha aggiunto Cattrini - imponeva una decisione urgente da parte nostra. Gli ospedali di Verbania e Domodossola stanno agonizzando e i servizi non vengono erogati per mancanza di medici. L'ubicazione del Dea avrebbe comportato il rafforzamento di un ospedale e la fine graduale dell'altro. Nel momento in cui non accettavamo la proposta inoltre noi non avremmo più avuto l'appoggio del Cusio per il mantenimento del Dea a Domodossola, in quanto l'asse Verbania Cusio aveva deciso di essere compatto su Ornavasso. La sfida nostra e quella della prossima amministrazione - ha concluso Cattrini – è di creare le premesse perchè tutto il complesso ospedaliero di Domodossola rimanga a vocazione sanitaria, funzioni e dia posti di lavoro. Gli ossolani avranno un ospedale unico capace di erogare servizi anche a quello di Borgomanero. L'unico dubbio è se verrà realizzato l'ospedale, alla luce del fatto che storicamente nel passato abbiamo avuto promesse non mantenute”. Dopo un subbuglio in sala e qualche sorriso il sindaco ha però subito precisato che questa volta esiste un protocollo d'intesa. “Noi dipendiamo dall'asse Verbania Omegna – ha detto Pizzi - questa è una decisione politica e se la politica indica un luogo e non è il migliore, la politica ne deve rispondere. Nessuno ha capito perchè Piedimulera non era una zona adatta. Non abbiamo garanzie reali per il mantenimento del Dea. Il sindaco di Domodossola si sarebbe dimesso se avessero chiuso il Dea, chiude il San Biagio si dimetta”. Critiche al sindaco anche da Daniele Folino capogruppo di F.L.I terzo polo “ Mi sento umiliato – ha detto Folino- perchè non ho avuto la possibilità di essere informato di quello che stava accadendo che ho dovuto seguirlo dai giornali. Una presa in giro colossale. Il sindaco non ha rappresentato degnamente gli interessi della città esiste poi il grave problema della riqualificazione del San Biagio”. Riccardo Galvani capogruppo della Lega ha detto “Se la Regione non ha i fondi per mantenere due Dea, come fa ad averne per compartecipare alla costruzione del nuovo l'ospedale è stato un bluff. Perchè svendere l'immagine di Domodossola perchè piegarsi alle volontà di Chiaparino-Borghi e Saitta. L'ospedale unico è una fandonia e Domodossola ne pagherà le conseguenze”. Del Barba del Pd nel suo intervento ha detto “Pizzi fa riferimento a una proposta di 15 anni fa i tempi sono cambiati. Tanto di cappello alla politica e al Pd che ha saputo trovare una soluzione finalmente a questo, la bufala è il contrario e cioè la certezza che la situazione attuale non può reggersi assolutamente”. Con l'ospedale ad Ornavasso secondo Del Barba Domodossola diventerà capoluogo di questo territorio e Ornavasso sarà la periferia di Domodossola.

Per l'intervento di Lucio Pizzi clicca qui

Per l'intervento del sindaco Mariano Cattrini clicca qui