1

rinoceronte safari park

POMBIA - 05-04-2020 --  Numerosissimi hanno

risposto all'€™appello delle scorse settimane da parte della direzione dello Zoo Safari di Pombia, che grazie al sostegno dei ‘futuri visitatori’ e delle aziende fino a maggio riusciranno a sostenere i pasti, le medicine e la manutenzione quotidiana.
L€'SOS lanciato da Safari Park Lago Maggiore è stato rilanciato su scala nazionale ed internazionale. Francia, Belgio, Germania, Spagna, il Regno Unito, il Centro e Sud America,  Brasile, Colombia, Panama, Ecuador, Paraguay, Perù e Vietnam.
Importanti anche le donazioni che sono pervenute alla Fondazione SOS Elefanti Onlus sia dai Privati che dalle Aziende ma anche dagli Amici di altre Nazioni; la Onlus che da anni si prodiga per la salvaguardia degli elefanti del Borneo e degli animali a rischio di estinzione, oggi è capofila di un forte messaggio di allerta e tutela per tutti i parchi del mondo, che vivono come nello zoo parco del Lago Maggiore o che potranno a breve subire l'emergenza del coronavirus.
Tante aziende hanno anche deciso di sostenere e condividere il progetto "€˜adozione a distanza" di SOS Safari Park, ad oggi diversi animali sono stati adottati per un periodo di 12 mesi, grazie all’intraprendenza di Aziende sensibili alla mission per la conservazione delle specie animali e della tutela ambientale.
Il Parco, seppur con il Personale e il Management ridotto al minimo indispensabile, è in piena attività per garantire al più presto, ai propri Visitatori e ai nuovi Amici, una nuova formula e un nuovo modo di vivere il parco anche online.

Si rivolge pertanto un invito alle Aziende che volessero donare aiuti alimentari deperibili e non, a prendere contatto direttamente con Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per conoscere e ricevere la lista di derrate e rifornimenti necessari, pianificando le eventuali consegne a partire dal 2 maggio 2020.

Marianna Morandi