BERNA - 08-04-2020 -- BLS Cargo,
la società elvetica che gestisce il traffico combinato Novara-Friburgo, non nasconde le preoccupazioni derivanti dalle conseguenze dell'emergenza coronavirus, definendo un 2020 a tinte fosche. Tutti, nell'anno appena trascorso il fatturato è salito a 293 milioni di franchi (+ 24,7%; 2018: 235 mio. CHF). Questa crescita è dovuta principalmente all’acquisizione della ferrovia belga Crossrail. L’utile annuale è rimasto al livello dell’anno precedente, ovvero 5,6 milioni di franchi. Il volume di traffico è stato di 22 265 treni e quindi superiore a quello dell’anno precedente che ha registrato 17 051 treni. Il Gruppo BLS Cargo impiega oggi oltre 350 collaboratori in quattro diversi Paesi.
La crisi del coronavirus attualmente tiene però BLS Cargo col fiato sospeso. "BLS Cargo fa tutto ciò che è in suo potere per proteggere la salute dei suoi dipendenti e mantenere le sue attività - fa sapere la società -. Attualmente l’operatività è ostacolata dalla chiusura della linea della valle del Reno fra Friburgo in Brisgovia (D) e Basilea a causa del tragico incidente di un treno dell’autostrada viaggiante nei pressi di Auggen, avvenuto la settimana scorsa.
Come parte del settore logistico, BLS Cargo è impegnata a garantire la sicurezza degli approvvigionamenti per la popolazione. BLS Cargo si assume questa responsabilità quotidianamente. Ciononostante, l'azienda prevede un drastico calo dei volumi e delle vendite di circa il 30 per cento nei prossimi mesi a causa della crisi del coronavirus. Questa contrazione è dovuta principalmente alla chiusura delle industrie italiane e di interi settori come quello dell’industria automobilistica. Un segnale positivo proviene dai trasporti dalla Cina che stanno aumentando sensibilmente.
Sebbene le cifre esatte non siano ancora disponibili, i danni finanziari derivanti dalla crisi saranno pesanti per BLS Cargo. L’azienda è tuttavia ben posizionata dal punto di vista operativo ed economico e ha già dimostrato più volte in passato di poter resistere anche in tempi burrascosi. BLS Cargo intende perciò mantenere la propria efficienza per poter essere pronta quando i suoi clienti saranno di nuovo operativi. Il sostegno alla politica di trasferimento del traffico su rotaia continua ad essere una delle priorità di BLS Cargo".