1

abbazia Einsiedeln

FORMAZZA- 21-11-2015- A Formazza si rinsalda il legame con il Monastero di Einsiedeln.

Sabato sera alle ore 18 sarà celebrata la santa Messa presso la chiesa parrocchiale di Chiesa celebrata dal parroco di Formazza don Aldo e l'abate padre Martin Verlen. Sarà presente una rappresentanza per ogni gruppo e associazione di Formazza. Alle re 21 presso la sala cinema di Ponte ci sarà un incontro pubblico per ripercorrere la storia che da secoli lega i Walser del Sud al Santuario della Madonna di Einsiedeln. Domenica alle ore 10 in frazione Ponte sarà celebrata la santa Messa per Santa Caterina, patrona della frazione di Ponte, con il Corpo Musicale di Formazza. Il legame tra il Monastero di Einsiedeln e la comunità di Formazza ha radice profonde, quasi in ogni casa formazzina, infatti, si possono trovare immagini relative alla Madonna di Einsiedeln, così come nei numerosi messali e libri di preghiere provenienti da quel Monastero. Anticamente tra le numerose Processioni cui partecipavano i Formazzini, una stava particolarmente a cuore le ragazze, quella del 15 agosto ad Ulrichen per chiedere uno sposo sincero ed onesto. Se tale desiderio si avverava i neo sposi si recavano in viaggio di nozze ad Einsiedeln per ringraziare la Madonna, chi non poteva permettersi il viaggio si recava all'Antillone dove tutt'oggi sorge una cappelletta votiva dedicata alla Madonna di Einsiedeln: “I rapporti con il Monastero non si sono mai interrotti- spiega il sindaco di Formazza Bruna Papa- e negli ultimi decenni si sono rafforzati: nel 2007, in seguito ad una sua visita in Val Formazza, l'Abate Martin Verlen organizzò insieme alla nostra comunità un Pellegrinaggio, al quale lui stesso partecipò, con partenza da Riale dopo la S. Messa celebrata nell'Oratorio di San Lorenzo. Da allora i Pellegrinaggi comunitari si sono ripetuti nel 2009 e nel 2011 ed è noto come permane tra numerose famiglie formazzine l'usanza di Pellegrinaggi individuali al Monastero. Per testimoniare la devozione della nostra comunità alla Madonna di Ensiedeln dal 2012, nell'Oratorio di San Lorenzo a Riale, è collocata una statua copia dell'originale dell'immagine venerata nel Monastero di Einsiedeln come importante segno che unisce le due comunità. Legame che si è ulteriormente rafforzato grazie all'Abate Martin Verlen che questa sera è qui con noi e di questa sua presenza gli siamo tutti molto grati”.