1

cassonetto rifiuti

VARZO- 23-11-2015- I consiglieri di minoranza della lista “Varzo sei tu”

Alessio Lorenzi, Gaetano Romano ed Enrico Castelli criticano l'amministrazione Stefanetti per come si occupa dei rifiuti, specialmente all'uscita della galleria Montecrevola: “Probabilmente non sarà tra gli argomenti più importanti di questa amministrazione- scrivono i tre consiglieri di minoranza- ma il tema dei rifiuti pare proprio essere completamente tralasciato dalla compagine guidata da Stefanetti. Assistiamo infatti ad un proliferare di sporcizia di vario genere in corrispondenza dei punti di raccolta rifiuti dislocati per il paese e nell’area adiacente la SS 33 all’uscita della galleria Montecrevola in direzione nord. La buona prassi instaurata dall’amministrazione Lorenzi di far ripulire regolarmente tali aree dagli operai comunali sembra ormai nel dimenticatoio ed i risultati sono eloquenti. D’altro canto che ci fosse poca attenzione alla tematica “rifiuti” in generale era emerso sin dall’insediamento della “nuova amministrazione” che aveva quasi subito abbandonato il progetto della raccolta porta a porta per mantenere l’antico metodo di raccolta; grazie alla lungimirante scelta il nostro paese continua ad essere la pattumiera di tutti coloro che sapendo che qui possono trovare il buon vecchio cassonetto sono pronti a scaricare sul territorio e sulle tasche dei cittadini varzesi lo smaltimento di quei rifiuti “scomodi” da gestire ove vige la raccolta differenziata. Ed è così che Varzo continua ad avere una produzione di rifiuti pro capite eccessiva e sproporzionata rispetto ai suoi abitanti (pur tenendo in considerazione l’afflusso turistico) che si traduce ovviamente in un aumento dei costi verso i cittadini. Non sappiamo i motivi che portano i nostri amministratori a perseguire in questa deleteria scelta ma è certo che in un ottica di miglioramento della gestione dei rifiuti e di riduzione dei costi verso la cittadinanza non vi sia altro modo se non quello di adeguarsi all’ormai diffusissimo metodo della raccolta differenziata porta a porta; ancor più se guardiamo al futuro di un sistema di gestione dei rifiuti che va nella direzione di premiare i virtuosi della differenziata a discapito di coloro che mantengono il vecchio sistema.  Speriamo in bene”.