1

consiglio montecrestese punchia ago 19

MONTECRESTESE - 19-04-2020--Replica la minoranza alle dichiarazioni

iniziali del Sindaco durante la seduta dell’ultimo consiglio comunale. Lo fa la capo gruppo Arianna Leonardi con questo comunicato: "Nonostante il terribile momento che stiamo vivendo, apprendiamo dalle dichiarazioni del Sindaco di Montecrestese, che il vero problema del nostro Comune è la minoranza. Ebbene si, una minoranza - secondo le parole del primo cittadino - che si rifiuta di interagire con lui, che non dà seguito alle sue proposte, che preferisce parlare coi dipendenti comunali, che fa scappare i segretari comunali e che, in ultima analisi, non ha ancora accettato di aver perso le elezioni.  Abbiamo cercato, finora, di non dar seguito alle provocazioni sterili concentrando gli sforzi su proposte concrete per i cittadini ma di fronte alla menzogna siamo costretti a replicare. Alla richiesta di un consiglio a presenza fisica la minoranza ha subito chiesto lo svolgimento in videoconferenza previsto dalla legge ed a tutela della salute di tutti.  Ci sono risposte, mail e pec: cosa stava aspettando, quindi, il Sindaco? Nulla, se non l’occasione di dire a sé stesso che comanda lui. Fa dichiarazioni dopo la Santa Messa su Facebook ma non trova una soluzione per una videoconferenza di Consiglio sul bilancio perché è molto più conveniente avere una platea che non può contraddirlo piuttosto che scegliere la condivisione e la collaborazione per il bene e l’interesse del Comune, soprattutto in questo grave momento.  Nessuna proposta concreta messa all’ordine del giorno del Consiglio per aiutare famiglie e imprese ad affrontare la crisi economica che le sta attanagliando. L’unico aiuto economico per le attività arriva dal Governo ed è, come tutti sappiamo, una proposta a dir poco indecente poiché si tratta di prestiti e non elargizioni a fondo perduto.  Il Comune può e deve intervenire ma il Sindaco su questo, ad oggi, tace e non ha adottato nessuna misura economica. Da lui arrivano, invece, attacchi personali e offese in un clima di risatine e allusioni condiviso da alcuni elementi della maggioranza.  Non c’è nulla da ridere in questo grave momento storico dovuto all’emergenza sanitaria in corso. Inaccettabile, poi, sentire ancora che la minoranza “ha fatto scappare il segretario”. Il segretario deve rispettare il suo ruolo tecnico e garantire la regolarità delle sedute.  La seduta dello scorso dicembre non era regolare poiché mancava il numero legale ma nessuno se ne accorse, né segretario, né Sindaco, financo i componenti della Giunta. Chi era presente ha dimostrato di non conoscere il regolamento, o quantomeno di non sapere contare i presenti, compiti che la minoranza ha svolto egregiamente.  Prima di rivolgersi alla Prefettura per correggere l’enorme errore, la minoranza l’aveva comunicato al Sindaco ottenendo, in risposta, una risatina. Il suo comportamento impedisce forme di comunicazione che non siano quelle formali. Siamo amareggiati perché il Comune è governato da una persona che svolge il suo ruolo in modo inadeguato e non ha ancora capito che il nostro ruolo è controllare chi governa. Presentare interpellanze, mozioni e interrogazioni, proporre iniziative a tutela della collettività è previsto dalla normativa ed è dovere morale di chi ha a cuore la Comunità stessa.  Probabilmente è proprio questo che gli dà fastidio: l’aver trovato una forza politica preparata e indipendente. Noi, caro Sindaco, ci saremo per i prossimi quattro anni, che Le piaccia o no, se ne deve fare una ragione perché siamo stati votati, ed eletti, da una porzione di elettorato pari alla sua". 

Foto di repertorio