1

delitti di lago

STRESA - 23-04-2020 -- (e.p,) Oggi, 23 aprile,

è la giornata mondiale del libro e per gli amanti del genere giallo è uscito ai primi di aprile "Delitti di lago 4 - antologia di racconti gialli" a cura di Ambretta Sampietro. Venti autori, qualcuno esordiente, altri con una carriera letteraria di tutto rispetto, si misurano in questa raccolta ammantata dal misterioso fascino che si sprigiona dai laghi. Storie di esuli russi, momenti della seconda guerra mondiale, ville patrizie, serial killer e molto altro in questa antologia la cui quarta di copertina vede la prestigiosa firma di Andrea Tarabbia, vincitore della 57esima edizione del Premio Campiello. Questo quarto volume si aggiunge alle tre precedenti uscite nell'omonima collana edita da Morellini, e i cui diritti d'autore saranno devoluti a "La gemma rara onlus di Varese", associazione di volontariato che sostiene lo studio e la ricerca per la diagnosi e la prevenzione delle malattie genetiche rare. Firme dell’antologia sono gli autori Erica Arosio, Angela Borghi, Mercedes Bresso, Sergio Cova, Emilia Covini, Erica Gibogini, Sara Kim Fattorini, Aldo Lado, Giorgio Maimone, Alessandro Marchetti Guasparini, Nicoletta Minola, Danilo Pennone, Alberto Pizzi, Maurizio Polimeni, Silvio Raffo, Serjei Roic, Patrizia Rota, Mariano Sabatini, Lucia Tilde Ingrosso, Laura Veroni, tutti accomunati dalla passione per il genere giallo e per i laghi.

Protagonisti della raccolta sono i laghi, le sponde piemontesi, lombarde e quella svizzera del Lago Maggiore, i laghi d'Orta, Como, Varese, Ceresio, Trasimeno, e lo svizzero Champex, noti per i celebri paesaggi che hanno ispirato gli autori che li hanno trasformati in suggestive scenografie per omicidi da manuale e misteriose sparizioni ad opera di personaggi insospettabili "quasi sempre molto vicini alle vittime o sono persone in cui le vittime avevano riposto fiducia, sono anime tormentate e malvagie in contrasto con la bellezza incantevole dei luoghi" come ben illustra la curatrice Ambretta Sampietro, ideatrice e organizzatrice del premio "Giallostresa" che dal 2015 è diventato "Gialli sui Laghi". Anche questa volta Ambretta Sampietro ha riunito alcune delle migliori firme del genere giallo e noir per creare un'antologia del mistero ricca di suspence e colpi di scena e che invita il lettore a scoprire e visitare alcuni dei luoghi più belli e apprezzati della nostra penisola e della Svizzera Italiana e a osservarli con occhi nuovi. Il volume, vista l'emergenza Covid-19, è al momento acquistabile sul sito dell'editore o in formato eBook nei principali negozi online.