1

Volontario Anpas

TORINO – 23-04-2020 - Dalla prima attivazione

per l’emergenza Covid-19, avvenuta il 5 febbraio, l’organizzazione di volontariato Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) in Piemonte è operativa su tutto il territorio regionale con 10 mila volontari e volontarie, equipaggi e mezzi di soccorso. A oggi le associazioni Anpas del Piemonte hanno garantito la copertura di tutte le attività connesse all’emergenza coronavirus oltre a tutti i consueti servizi sanitari e di soccorso in emergenza. “Un grande sforzo organizzativo, economico e di risorse reso possibile grazie ai volontari, comuni cittadini, donne e uomini, che hanno prontamente risposto alle richieste arrivate dal Dipartimento della Protezione Civile e dalle istituzioni” sottolineano da Anpas in una nota stampa.

Il presidente Anpas Piemonte, Andrea Bonizzoli: «Da oltre due mesi stiamo affrontando un’emergenze mai vista. Stiamo facendo la nostra parte operativi in tutta la Regione su molteplici fronti, dimostrando ancora una volta il valore sociale del nostro impegno. Grazie ai Volontari, ai dipendenti e a tutte le loro famiglie per tutto l’impegno e la forza che stanno mettendo nella lotta al Covid-19. Grazie».

Gli ambiti di intervento sono i più diversi e vanno dal soccorso in emergenza all’ospedalizzazione dei pazienti contagiati da coronavirus, alle dimissioni verso le abitazioni e strutture e al trasferimento dei pazienti dislocati in altre Regioni, alla sanificazione degli automezzi utilizzati. Le sole Pubbliche Assistenze Anpas hanno fatto circa mille trasporti Covid-19 nell’ultima settimana. Anpas mette inoltre a disposizione dell’Asl Città di Torino volontari e due camper, uno di Anpas e l’altro dell’associata Croce Verde Torino, per l’esecuzione dei tamponi a domicilio.

352 sono stati da inizio emergenza a oggi le presenze di volontari Anpas per la sorveglianza sanitaria all’interno dell’aeroporto di Torino Caselle e 455 le presenze per la copertura 24 ore su 24 di postazioni telefoniche del numero verde sanitario regionale 800 19 20 20 per dare informazioni ai cittadini sulle misure da adottare per fronteggiare in maniera corretta la situazione relativa all’emergenza Coronavirus. Anpas è attiva nel novarese anche nel supporto telefonico e di informazione per le persone in isolamento domiciliare.

I volontari e le volontarie delle Pubbliche Assistenze Anpas in collaborazione con i diversi Comuni sono impegnati in tutto il Piemonte nella consegna di mascherine alla popolazione, nei banchi alimentari e stanno svolgendo servizio gratuito di consegna a domicilio di generi di prima necessità e farmaci, circa 800 viaggi alla settimana, in modo da alleviare, soprattutto per gli anziani, situazioni di difficoltà e di fragilità, riducendo contemporaneamente la mobilità delle persone. Impegno anche fuori dei supermercati per il conteggio delle persone in ingresso.

I volontari stanno dando il loro contributo anche all’interno della Sala Operativa di protezione Civile Anpas per la gestione delle risorse sul territorio e nell’aiuto alle associazioni per le pratiche relative alla richiesta dei benefici di legge. Anpas è presente inoltre all’interno dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte.