1

slide

ROMA - 24-04-2020 -- L'Inail,

Istituto nazionale per l’assicurazione dagli incidenti sul lavoro, ha pubblicato il documento approvato dal Comitato tecnico scientifico (Cts) istituito presso la Protezione Civile con le indicazioni mirate ad affrontare la graduale ripresa in sicurezza delle attività produttive e a garantire adeguati livelli di tutela della salute per tutta la popolazione.

La pubblicazione è composta da due parti: la prima riguarda la predisposizione di una metodologia innovativa di valutazione integrata del rischio che tiene in considerazione il rischio di venire a contatto con fonti di contagio in occasione di lavoro, di prossimità connessa ai processi lavorativi, nonché l’impatto connesso al rischio di aggregazione sociale anche verso “terzi”.
La seconda illustra le misure organizzative, di prevenzione e protezione, nonché di lotta all’insorgenza di focolai epidemici". Il documento completo è scaricabile sul sito dell'Inail.
Considerando le specificità dei singoli processi produttivi, il rischio di contagio da Covid è classificato in base all'esposizione (contatto diretto con fonti di contagio es. settore sanitario, laboratori di ricerca ecc); prossimità (attività con scarso distanziamento sociale) e aggregazione (attività che prevedono il contatto con soggetti esterni oltre che tra lavoratori, es ristorazione, commercio, istruzione).
Guardando alle diverse tipologie, l'istituto ha quindi stilato una classifica (in basso) delle varie attività con relative classi di rischio per settore.

Schermata 2020 04 24 alle 11.39.26