La vista del Presidente Mattarella
che si reca all'Altare della Patria da solo e con la mascherina genera inquietudine. Mattarella ha voluto dare il buon esempio, dimostrare di essere uguale agli altri cittadini. E’ comprensibile. Eppure, la scena è stata drammatica e terrorizzante. Secondo i parametri soltanto di pochi mesi fa, degna del più ardito film di fantascienza. C’ era bisogno di tutto questo? Penso di no. I morti ci sono, ma il numero, nella stragrande maggioranza dei casi è limitato e circoscritto a categorie di persone già a rischio per altre patologie. Persone che non sono morte di coronavirus, ma per le quali il coronavirus è stato letale in quanto vi erano altri problemi. Positive al Covid, nella realtà, sono moltissime altre persone assolutamente asintomatiche o con sintomi lievi. Eppure, si è fatta passare un’altra versione, terrorizzando le persone. Lo stop alla attività produttive e le gravi limitazioni alla libertà personale dei cittadini hanno causato danni ingentissimi all'economia ed alle condizioni di vita delle persone. Questi danni si potevano in larga parte evitare perché sono il frutto di un'escalation di scelte probabilmente non necessarie. Gli interventi potevano essere mirati e riguardare principalmente i soggetti a rischio. Per loro sì che misure drastiche sono giustificate e necessarie. Viene il sospetto che oggi si continui in questo rilancio perché non si ha il coraggio di ammettere gli errori fatti e si fatica a trovare una strategia da mettere in campo. Il Presidente Mattarella nel suo ruolo notarile non ha potuto che rappresentare l'immagine di un Paese impaurito.
Buona domenica e buona settimana.
Roberto Cota