1

lavori in corso

ROMA – 28-04-2020 - Entro questa settimana

, dal Ministero dell'Interno, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero delle InfrastruttureUncem, con tutti i Comuni, attende una proroga dei termini per iniziare i lavori previsti contributi per i Comuni con meno di mille abitanti, previsti dall'articolo 30, comma 14-ter, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34. Si tratta di 11mila euro a Comune per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici, che andrebbero spesi - senza rinvio dei termini - entro il 15 maggio 2020. Una data impossibile per i Comuni, visto che molte imprese non hanno potuto lavorare in queste settimane di emergenza e comunque la pandemia ha rallentato tutte le attività degli Enti locali, comprese progettazioni e appalti.

La proroga dei termini (di sei mesi, al 15 novembre dunque) al momento è prevista - nell'articolo 125 comma 1 del "CuraItalia", approvato nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati - solo per i contributi in conto capitale ai Comuni per "interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile" previsti sempre dall'articolo 30 del DL n.34 ma all'articolo 14-bis. Questi contributi sono attribuiti ai Comuni sulla base della popolazione, da 50mila euro per quelli con meno di 5mila abitanti, sino a 250mila euro per quelli con più di 250mila abitanti. È il secondo anno che vengono attivati. Per il 2020 sono stati rinnovati con grande soddisfazione dei Comuni e le forti richieste di Uncem.

Numerosi i Sindaci he negli ultimi giorni hanno chiesto a Uncem di intervenire rispetto agli 11 mila euro per i Comuni con meno di mille abitanti (11.597,90 euro per la precisione). La scadenza del 15 maggio va sospesa e rinviata. Con urgenza. È necessario un provvedimento che chiarisca il "caso" e che evidenzi la possibilità di unire, se i Comuni lo vorranno, i due contributi dando sei mesi di proroga sull'inizio dei lavori. Uncem sottopone la sollecitazioni al Governo, al Governo e ai Parlamentari.