1

rudere viale azari conservco
VERBANIA – 24.11.2015 – Una piccola rivoluzione

attende il futuro prossimo di ConSerVco. In via Olanda, dove già sono accentrati la sede con gli uffici, il parcheggio dei mezzi, il magazzino e l’officina, arriverà il deposito attualmente ospitato in via Perassi a Intra oggetto da anni di proteste per i rumori e gli odori che sprigiona. La soluzione l’Amministrazione di Verbania l’ha trovata coinvolgendo il privato che possiede il rudere (tecnicamente una villetta, in realtà due muri diroccati e un po’ di oggetti abbandonati) situato tra il confine di ConSer e viale Azari. L’immobile – 623,40 metri cubi – e il terreno circostante delle dimensioni complessive di 485 metri quadrati, andranno al Comune che, in cambio, regalerà il 35% della volumetria aggiuntiva al privato con la possibilità di spostarla su un’altra proprietà all’interno della città da individuare a suo piacimento entro 10 anni. L’operazione, che tecnicamente è un “Piano di rigenerazione urbana” simile a quello approvato per via Madonna di Campagna, permetterà al privato di realizzare appartamenti per 280 metri quadrati calpestabili ovunque vorrà. Al posto dell’edificio demolito sorgeranno i servizi attualmente accolti in via Perassi dove, al contrario, non ci saranno nuove abitazioni (l’area è sottoposta a vincolo per la vicinanza al pozzo di Acque Novara-Vco e, quindi, è inedificabile) ma un parcheggio pubblico o un’altra area pubblica.

La proposta, già messa nero su bianco e promossa da sindaco e maggioranza, sarà presentata dopodomani alla Commissione Urbanistica per essere inserita all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale.