TORINO - 29-04-2020 -- Meno veicoli in circolazione,
meno incidenti, risarcimenti ridotti e premi più “leggeri”. È questo l’assunto che spiega i dati pubblicati in questi giorni dall’osservatorio di Facile.it sull’andamento delle tariffe Rc-auto in Italia nel mese di marzo 2020. Che, raffrontate con quelle dello stesso mese dell’anno scorso, mostrano una flessione media nazionale dell’8,05%, con una tariffa media di 498,45 euro annui. Poiché le tariffe si calcolano a livello provinciale sull’incidentalità, è possibile elaborare una statistica a livello locale. Quella calcolata su base regionale (mancano i dati della Valle d’Aosta) pone il Piemonte all’11° posto (su 19) per percentuale di risparmio. Con -8,47%, s’è stabilizzato a un premio annuo di 454,99 euro. Il dato migliore è quello dell’Emilia Romagna (-12%, 448,2), il peggio della Campania (-1,39%), dove si registra la più alta tariffa in assoluto: 922,53 euro.