ROMA - 30-04-2020 - Nel novembre 2011
l'Unesco ha proclamato il 30 aprile come "Giornata internazionale del Jazz". Tale giorno raggruppa scuole, artisti, storici, appassionati di tutto il mondo che vogliono celebrare questo genere, le sue radici e il suo futuro. Il Jazz viene quindi identificato come promotore di pace, incontro fra più culture, simbolo della diversità e della libertà d'espressione.
Come già successo per altre ricorrenze, i vari eventi previsti per oggi non avranno luogo ma saranno sostituiti da altre iniziative online: la principale sarà un concerto virtuale globale che comincerà alle 21 e riunirà vari musicisti di questo genere, trasmesso in streaming sul sito jazzday.com
Marco Cerutti