DOMODOSSOLA- 09-05-2020--Esprime moderata soddisfazione
per il comportamento dei suoi concittadini nella Fase 2 il sindaco di Domodossola Lucio Pizzi, che esorta all'uso delle mascherine ed al rispetto delle norme per non vanificare quanto fatto sinora "Il primo bilancio rispetto all’osservanza delle regole nella fase 2 è, per la comunità di Domodossola, tendenzialmente positivo- spiega il sindaco Pizzi- in equilibrio tra il desiderio di tornare progressivamente ad una vita normale e l’attenzione a non vanificare i sacrifici fatti.
Abbiamo cominciato questo nuovo step con la sensibilità e l’attenzione dimostrate nella prima fase ma ritengo doveroso, da parte mia, ribadire le necessarie precauzioni poiché nessuno deve abbandonare la prudenza.
Proprio in questi giorni ho avuto modo di sentire un’intervista al dott. Vincenzo Mondino, Direttore del Reparto Malattie Infettive dell’Asl Vco, che ha evidenziato come il mantenimento della cosiddetta distanza sociale e l’uso delle mascherine siano fondamentali per agevolare il percorso di uscita dall’emergenza.
In particolare sono rimasto colpito dal suo invito ad indossare praticamente sempre la mascherina. Il dott. Mondino infatti, durante l’intervista, raccomanda testualmente: “mascherina sempre, soprattutto nei luoghi chiusi”.
Dalla sue parole emerge che l’uso della mascherina, obbligatoria nei luoghi chiusi, diventa estremamente importante anche durante i movimenti all’aria aperta (qualora non si stia praticando attività sportiva in solitaria, perché in tal caso l’uso della mascherina può creare problemi ma è previsto un distanziamento di almeno due metri).
Perciò in questo periodo, durante le vostre uscite per le vie e le piazze della città, oltre a non assembrarvi e a mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro, cercate di indossare sempre la mascherina.
Vi chiedo poi un altro sforzo, certo il più faticoso ma di grande importanza. Rispettate con la massima scrupolosità le indicazioni del decreto governativo per le visite ai congiunti: indossate sempre la mascherina, mantenete sempre la distanza di almeno un metro, evitate ogni contatto. Niente assembramenti, niente riunioni di famiglia, niente pranzi. Fatelo per voi e per i vostri cari.
Ricordo infine che non sono consentite visite agli amici.
Dobbiamo insistere, soprattutto in questo mese, nel mantenimento della massima soglia di attenzione tenendo sempre presente che il virus è ancora tra noi, pronto a travolgerci con un’altra ondata: non permettiamoglielo. Torneremo alle nostre normali abitudini ma molto dipende da ognuno di noi, nessuno escluso".