1

corti cardinale

NOVARA - 15-05-2020 -- Sarà celebrato martedì,

19 maggio, alle 10.30 in Cattedrale a Novara, il funerale del Cardinale Renato Corti.
A causa delle misure per il contenimento della Covid-19, e il conseguente contingentamento dei partecipanti, l’ingresso durante la celebrazione avverrà unicamente in base ad un elenco già stabilito, che comprenderà, oltre ai sacerdoti e alle autorità religiose, civili e militari, alcuni laici, i familiari del Cardinale e la stampa.


Il feretro del Cardinale sarà esposto nella Cattedrale, per la preghiera individuale di chi lo desidera, nella giornata di lunedì 18 maggio dalle ore 8 alle ore 18, nel rispetto dell’attuale normativa (mascherina, distanziamento fisico, accesso ed uscita separati, ingresso regolato e contingentato, garantito da personale individuato, con una concentrazione massima all’interno della Cattedrale di circa dieci persone per il percorso di avvicinamento alla camera ardente, senza soste prolungate).

La celebrazione  delle esequie verrà trasmessa sia in streaming (www.youtube.com/user/passionovara/live),  sia sulle televisioni locali: VCO Azzurra TV e Videonovara.

Ed in occasione del funerale, sarà proclamato il lutto cittadino: il decreto, firmato dal sindaco di Novara Alessandro Canelli in data odierna, prevede nella giornata in cui verranno celebrate le esequie funebri del Cardinale Renato Corti a Novara, l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici comunali e pubblici e un minuto di silenzio in tutti gli uffici comunali cittadini alle ore 10.30.


“Vogliamo ricordare il Cardinale Renato Corti – spiega il Sindaco Canelli – nel giorno dei funerali con un minuto di silenzio alle 10.30 quando inizierà la cerimonia in Duomo. Una figura di riferimento per 20 anni nella nostra città e Diocesi, uomo molto sensibile al tema delle povertà e ai bisogni della gente, attento al mondo dei giovani e alla loro formazione, religioso i cui messaggi di pace e di solidarietà hanno caratterizzato il suo intero percorso clericale ed umano”.