1

tribunale nov 2015 vb
VERBANIA – 27.11.2015 – Andrà avanti sicuramente

almeno fino a maggio 2016, ma facilmente traguarderà la primavera e proseguirà in estate. Oggi in tribunale a Verbania s’è ufficialmente aperto il processo Montefibre ter per le morti e per le malattie professionali provocate dall’esposizione all’amianto di lavoratori dell’ex polo chimico di viale Azari tra il 1972 e il 1988. Alla sbarra per lesioni colpose e omicidio colposo ci sono 7 ex dirigenti della società. Come parti civili i malati o i parenti delle persone decedute. Come responsabile civile Edison.

Superate le eccezioni preliminari, la prima fase è servita per “orientare” il procedimento. Oggi in aula il giudice Raffaella Zappatini ha letto l’ordinanza che raccoglie le osservazioni di pm, difensori e avvocati di parte civile e che vale come una sorta di road map del Montefibre ter. Rispetto al Montefibre bis (che in Appello, pochi mesi fa, ha visto una sentenza di condanna), nel quale gli imputati sono gli stessi, bisognerà partire da zero, cioè non si darà per scontata l’esposizione all’amianto ma si dovrà discutere caso per caso, provando – questo vale per l’accusa – non solo il nesso di casualità tra l’amianto e le malattie e i decessi degli operai, ma anche il collegamento ai singoli episodi per ciascuna vittima e per ogni imputato. Rispetto alle richieste della difesa di ridurre la lista testi del pm stralciando alcun consulenti, il giudice ha risposto negativamente, ammettendoli. Il magistrato ha però limitato le testimonianze delle parti civili fissando un solo parente per ogni operaio deceduto.  

È già stato fissato un calendario di 12 udienze da gennaio sino a giugno al quale potrebbero aggiungersi altre date perché, tra testimoni, periti, più imputati (con altrettanti avvocati difensori) e più parti civili (con relativi avvocati), il dibattimento si annuncia lungo. La prima udienza sarà il 14 gennaio. Poi si tornerà in aula l’11 e il 26 febbraio, l’11 e il 24 marzo, il 1°, il 15 e il 29 aprile, il 5, il 13 e il 27 maggio, il 10 giugno.