1

laptop 820274 640

VCO – 21-05-2020 - Come fare export

ai tempi del Coronavirus: a questa domanda cercherà di rispondere un seminario online della Camera di Commercio del Vco, programmato per giovedì 11 giugno alle 14. “La Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola da sempre ritiene importante sostenere le PMI locali nell’internazionalizzazione, attraverso attività di consulenza, promozionali, bandi per contributi e offerte formative” si legge nella presentazione dell’iniziativa.

Nel 2018 il valore delle esportazioni provinciali ha superato i 718 milioni di euro, registrando un incremento del 6,6% rispetto al 2017. Questo è il miglior risultato degli ultimi 20 anni. Anche le importazioni del VCO segnano +12. Il dato provinciale è ben oltre la performance piemontese (+0,4%), e italiana (+3,1). L’ottimo risultato dell’export provinciale è frutto della crescita dei maggiori settori (metalli, macchinari e articoli in plastica); fa eccezione il settore chimico. La Svizzera si conferma il primo mercato per le imprese esportatrici della provincia. Questi in sintesi i risultati che emergono dall’elaborazione della Camera di Commercio del VCO su dati Istat.

“Il webinar – continua il comunicato - è ideato a supporto delle imprese locali che, pur nella difficile congiuntura provocata dalla pandemia da covid19, vogliano mantenere aperta la prospettiva verso mercati esteri nel rispetto delle norme anticontagio”. In questo contesto l’ente camerale del Verbano Cusio Ossola organizza, grazie al progetto Interreg V-A Italia Svizzera “Transform – ID 475998”, un ciclo di seminari rivolti a imprenditori e manager al fine di fornire ai partecipanti strumenti e metodi per ripensare le strategie aziendali e approcciare nuovi mercati.

Questo il programma:

14.00 Saluto istituzionale

14.15 Come fare export ai tempi del Coronavirus a cura di Co.Mark Spa - Relatore Dottoressa Maria Grazia Di Paolo

1. Export ai tempi del Coronavirus: cosa è cambiato

2. Analisi, strategie e metodi per presentarsi all’estero da remoto

3. Strumenti per l’esplorazione di nuovi mercati

4. Logistica e trasporti

5. Consigli pratici per gli imprenditori

Il webinar sarà interattivo: sarà possibile interagire con il relatore attraverso microfono o chat. Nelle due settimane successive al seminario la docente risponderà via mail ad un quesito per ciascuna azienda. Il link al quale inviare il quesito verrà inoltrato insieme al materiale formativo ai partecipanti del webinar.

Le attività realizzate sono finanziate nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia Svizzera 2014-2020, Progetto “Transform – ID 475998” - di cui al decreto 11893 del 9 agosto 2018 Direzione Generale Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni, Regione Lombardia. La Camera di commercio del VCO è capofila di parte italiana di progetto, i partner italiani sono Camera di Commercio di Novara e Camera di Commercio di Varese, il Capofila di parte elvetica è SUPSI. Gli altri incontri in calendario sono: 28 maggio “Novità fiscali 2019 nei rapporti con l’estero”; 18 giugno “Il recupero del credito in paesi Ue ed Extra-Ue: strategie e strumenti per le Pmi”

Per informazioni:

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura del Verbano Cusio Ossola

Servizio Promozione delle Imprese - Tel. 0323/912803 Mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.vb.camcom.it