1

DOMODOSSOLA – 27-11-2015 Arte e solidarietà a Domodossola dal 4 al 6 dicembre grazie all'artista Giorgio Stefanetta che ha deciso di offrire le tavole delle sue opere all'associazione Domo Donatori Ossolani di Midollo osseo la quale le venderà in occasione di una mostra il ricavato servirà poi per sostenere l'associazione in particolare per il trasporto dei cordoni ombelicali e delle cellule staminali raccolti presso gli ospedali di Domodossola e Verbania. Si tratta di 98 stampe “uniche” perchè ogni stampa in bianco e nero è stata poi colorata dall'artista. La mostra patrocinata dal Comune e organizzata dalla Domo s'intitola “Opere grafiche dal mito allo stato d'animo” sarà inaugurata il 4 dicembre all'ex Cappella Mellerio in Piazza Rovereto, resterà aperta fino al 6 dicembre il venerdì dalle 18 alle 21 sabato dalle 10 alle 19 domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17. Il giorno dell'inaugurazione verrà trasmesso anche il cortometraggio “Johnny mio fratello” e saranno premiati gli allievi del liceo Linguistico Giorgio Spezia che hanno sottotitolato il filmato in inglese. Con l'iniziativa la Domo intende sensibilizzare la popolazione alla donazione sia sotto forma di midollo osseo sia di cellule staminali. L'invito all'iscrizione all'associazione è rivolto a tutti i donatori di sangue di età compresa tra i 18 e i 35 anni. “Si tratta di 16 soggetti per un totale di 98 tavole- ha spiegato l'artista Stefanetta illustrando il suo lavoro artistico - ho eseguito un disegno originale il quale è stato stampato in un massimo di 20 copie, ho ripreso poi le stampe in bianco e nero colorandole con pastelli in modo che anche se una tavola è uguale cromaticamente è diversa”. Il costo di ogni tavola è di 100 euro. L'iniziativa è stata presentata alla presenza dell'artista sera dalla presidente della Domo Silvia Stelitano e dalla portavoce dell'associazione Tiziana Zazzali. Per la videointervista vai sulla pagina youtube di vco24news