BELGIRATE -24-05-2020 -- A causa di mancati incassi,
l’amministrazione comunale di Belgirate ha proposto l’aumento dell’Irpef da 0,5 a 0,8 nell’ambito del bilancio preventivo, ma la proposta è stata bocciata dalla minoranza che vanta oramai consiglieri come la maggioranza (5 contro 5) dopo la morte del sindaco Valter Leto. Il vice sindaco Walter Palazzetti ha proposto delle modifiche al bilancio nel tentativo di proseguire la legislatura ed evitare il commissariamento, ma nel fine settimana Belgirate Viva e Belgirate Leale hanno detto un no definitivo. Con un comunicato stampa hanno ricordato che la maggioranza ha perso in un anno quattro consiglieri e che le linee guida dell’opposizione sono state sempre “l’interesse del paese, il controllo degli atti e la coerenza del comportamento”. “La maggioranza ha più volte cambiato idea, dicendo in passato che si sarebbe dimessa senza approvazione del bilancio nel 2019 andando invece poi avanti con un commissario ad acrta. Nonostante ciò senza nessun cofronto con noi hanno proseguito in solitaria con l’aumento dell’irpef dei crediti non esigibili e del mutui. L’ultimo consiglio e le ultime proposte sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso.” Così Flavia Filippi (Belgirate Viva) e Fabrizio Azzolini (Belgirate Leale). Ora è possibile la convocazione di un nuovo consiglio per ratificare l’impasse. (M.R)