DOMODOSSOLA- 28-05-2020-- Sarà in vigore da domani sera
la nuova ordinanza "frena movida" emessa dal sindaco Lucio Pizzi: "Dopo un lungo lockdown- spiega Pizzi- sabato scorso anche i bar e i ristoranti hanno avuto la possibilità di riaprire, pur tra mille difficoltà.
La ripresa delle attività, comunque, non può necessariamente prescindere da una cautelativa attività di contenimento del contagio. Restano quindi imprescindibili il rispetto delle norme di distanziamento sociale e il divieto di assembramento, senza dimenticare che in tutti i luoghi e le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza è sempre obbligatorio l’utilizzo di idonee protezioni delle vie respiratorie.
In questa fase il rispetto consapevole e responsabile, da parte di ogni singolo, delle misure di contenimento del contagio è fattore determinante per un ritorno graduale alla normalità e per evitare l’adozione di prescrizioni maggiormente prudenziali.
Ho ritenuto giusto attendere il primo sabato di riapertura per poter valutare con equilibrio la risposta della movida a quanto abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo, tenendo in considerazione la lunga chiusura dei locali e il prolungato isolamento sociale che anche i ragazzi hanno dovuto sopportare. Se penso a questo non mi sento di dire che sia andata proprio così male, siamo perlomeno nel fisiologico.
Risulta evidente, però, che soprattutto in alcuni punti del Borgo della Cultura, nel fine settimana, la notevole concentrazione di persone rende difficoltoso il continuativo mantenimento della distanza di sicurezza. Altrettanto evidente è il degrado causato da coloro che abbandonano bottiglie ovunque, degrado saltato subito all’occhio anche perché ConserVCO ha “dimenticato” il servizio previsto per la domenica mattina, intervenendo in ritardo a seguito di mia sollecitazione.
Alla luce di questi elementi, considerata la sussistenza dei presupposti per l’emanazione di ordinanza contingibile ed urgente - contingibile per la straordinarietà determinata dalla situazione emergenziale e urgente per la necessità di dare immediata tutela alla salute dei cittadini - ho emesso apposito provvedimento che vieta la vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie o bicchieri di vetro nonché la vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche in qualunque tipo di contenitore, nei giorni di venerdì, sabato, domenica e in tutti i festivi e prefestivi, dalle h 19.30 fino alle h 7.30 del mattino seguente.
Sarà inoltre vietato, negli stessi giorni e orari, detenere e/o consumare in luogo pubblico bevande contenute in bottiglie o bicchieri di vetro nonchè bevande alcoliche e superalcoliche in qualunque tipo di contenitore.
Le seguenti misure hanno effetto sino alla data del 31 luglio 2020, salva la possibilità di modifica, proroga o revoca che dipenderà dall’evoluzione delle cose.
Ricordo che la violazione della presente Ordinanza è punita ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legge 25 marzo 2020, n. 19 con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400,00 ad euro 3.000,00.
Ritrovarsi, finalmente, ma rispettando le misure di contenimento e il decoro della Città.