VERBANIA - 02-06-2020 -- Le più strette autorità,
i gonfaloni delle istituzioni e qualche cittadino hanno partecipato stamane alla cerimonia del 2 giugno tenutasi in piazza Garibaldi a Pallanza. La Festa della Repubblica ai tempi del Covid-19 non ha permesso l’esibizione della banda dell’Ente musicale città di Verbania (era presente solo la tromba del direttore, il Maestro Paolo Milesi), ha impedito ai neomaggiorenni di ritirare la Costituzione come accade da qualche anno a questa parte e ha tenuto lontana la gente. Ma, non per questo, ha fatto venire meno il 64° anniversario della nascita della Repubblica, sancita dal referendum del 1946. Il neoprefetto Angelo Sidoti ha letto il messaggio del Capo dello Stato Sergio Mattarella e, accompagnato dai parlamentari Enrico Borghi, Enrico Montani e Mirella Cristina, dal vicepresidente della Provincia Rino Porini e dal sindaco di Verbania Silvia Marchionini ha deposto -dopo l’alzabandiera sulle note dell’inno di Mameli- una corona d’alloro al monumento ai Caduti nelle missioni di pace all’estero.