DOMODOSSOLA- 30-11-2015- Week end di riposo, quello appena passato, per il Bistrot 2mila8 vollley Domodossola.
La squadra di De Vito infatti osservava il turno di stop dovuto al numero dispari (13 per la precisione) di squadre nel girone. Un riposo che forse è arrivato al momento giusto dopo la non bellissima prestazione degli ossolani la settimana precedente in casa del Romagnano. Partita decisamente giocata sottotono da tutta la compagine bianco-blu. Eppure negli scontri diretti precedenti contro Ciriè e Cuorgnè, Domodossola aveva ottenuto due belle e convincenti vittorie che l'avevano fatto balzare al settimo posto in classifica; Domo è attualmente nona, ma il campionato quest'anno è più che mai aperto sia in testa che in coda: un sacco di partite finite assolutamente contro pronostico, ribaltamenti di fronte continui che rendono la serie C 2015/2016 veramente avvincente, anche se forse non di un livello tecnico altissimo. Tutto questo per dire che Domodossola è attualmente in una buona posizione in classifica, ma visto come stanno andando le cose dovrà continuare a guardarsi le spalle e probabilmente sarà così fino le ultime partite della stagione. In soli cinque punti infatti ci sono ben 6 squadre mentre le ultime due del girone (Ciriè e Lasaliano) sono poco dietro. Una vera bagarre dalla quale Domo potrebbe staccarsi facendo bene sabato prossimo in casa contro l' Alessandria. Infatti sabato 5 al Palaspezia alle 18:00 arrivano gli alessandrini che sono reduci proprio da una bella vittoria contro quel Romagnano che sette giorni prima aveva battuto Domodossola. L'Alessandria attualmente però rimane dietro di una lunghezza (6 punti in classifica) rispetto proprio ai domesi che di punti invece ne hanno sette. Quello di sabato sarà quindi un vero match spartiacque che Domo non può assolutamente affrontare come ha fatto nel match contro Romagnano. In casa l'occasione sarà ghiottissima e i domesi non dovranno farsela sfuggire. Nel frattempo questa settimana di stop è servita anche per recuperare alcune pedine importantissime, quali Baccaglio e Pedaci, e a lavorare anche sulla parte fisica sotto l'esperta guida di francesca Iossi della palestra Sport Più di Villadossola, preparatrice ufficiale della prima squadra. Tutto fa pensare quindi che Domo tornerà sul parquet con la massima concentrazione possibile, anche se storicamente la squadra ossolana soffre sempre un pò prima della pausa natalizia.