1

computer lavoro

VCO - 12-06-2020 -- Signore e signori,

benvenuti nel mondo in cui, se già prima era difficile trovare lavoro, ora, dopo la pandemia, è praticamente impossibile.
Le centinaia, anzi migliaia, di lavoratori stagionali si sono riversati sui motori di ricerca e nelle agenzie interinali per cercare qualcosa che gli permetta di tirare avanti e arrivare, magari, alla stagione 2021, che con un po’ di fortuna li vedrà riappropriarsi della propria professionalità, quella importantissima dell’accoglienza.
Lavoratori che si sono sommati a quelli che, già prima della pandemia, erano alla ricerca disperata di un’occupazione.
Districarsi tra le offerte di lavoro può diventare un vero e proprio rompicapo.
Da una parte il lavoratore stagionale, cameriere, cuoco, lavapiatti, receptionist, pronto a dimenticare per un po’ la propria specializzazione e imparare qualsiasi cosa pur di trovare un’occupazione.
Dall’altra le aziende, i supermercati, i negozi, le fabbriche, gli uffici che, completamente fuori da questo mondo piagato dalla pandemia, cercano spocchiosamente personale specializzato.
Aziende di petfood che pretendono che, oltre al curriculum vitae, e alla compilazione dei vari campi sui loro siti, tu fornisca una motivazione per cui vuoi lavorare per loro.
Perché vogliono sentirsi dire che, oltre alla cantante, alla scrittrice, l’avvocato e l’archeologa, da piccola, sognavi di vendere scatolette per cani.
Cercasi impiegata back office che provenga dal settore rubinetteria. Quante ex segretarie di rubinetteria in cerca di lavoro conoscete?
Servizi di pulizia, benissimo…le donne (e anche qualche uomo), fanno le pulizie fin dall’infanzia, e intanto preparano la cena, fanno la lista della spesa, gestiscono figli e animali e organizzano il planning settimanale familiare, ma non vai bene se non hai già lavorato per qualche impresa.
Attitudine al rapporto col cliente? Chi meglio di un lavoratore alberghiero o del settore della ristorazione può occuparsi del cliente? Forse hai trovato lavoro…ah no, leggi bene…cercasi addetta vendita che abbia almeno due anni di esperienza nel settore alimentare.
Quando non ne puoi più di sfogliare le pagine sul web, ti decidi ad andare in agenzia interinale, dove ti fanno notare che, come te, ce ne sono tanti altri. Arguti.
Devi prendere appuntamento perché altrimenti, causa covid così dicono, non ti fanno entrare e non possono garantire la tua sicurezza. E una volta lì ti chiedono cosa vorresti fare. Di nuovo ti rendi disponibile a tutto, perché va bene davvero tutto purché ti permetta di fare la spesa e pagarti l’affitto.
Fanno finta di apprezzare il tuo Cv e ti dicono che ti chiameranno ma che intanto puoi consultare le offerte sul loro sito. Se ricorri alle agenzie interinali è perché, probabilmente, da sola non riesci a barcamenarti.
E loro ti invitano a tornare su internet, nella giungla, con la promessa che ti chiameranno, e la chiamata non arriverà mai.
Insomma è un bel casino.
Dopo tante ricerche, scoraggiata, ripensi al negozio di cibo per animali…
Ti senti pronta a imparare tutte le caratteristiche dei biscotti dentali per cani e le specifiche dei vari tappetini, trasportini, antipulci. Gli animali ti piacciono e sei disposta ad appassionarti al fantastico mondo del petfood.
Dimenticando per l’ennesima volta, non solo la cantante, l’avvocato, la scrittrice e l’archeologa che sono in te ma dimenticando anche la ragazza che conosce tre lingue e che col sorriso accoglie sulle rive del nostro bel lago viaggiatori di tutto il mondo, ti decidi ad abdicare e a scrivere su quel benedetto quesito: “Ho sempre sognato di lavorare per un negozio di petfood e sono impaziente di approfondire un campo inesplorato finora”
Il campo della resa…il campo del “Pur di trovare un lavoro ti dico quello che vuoi sentirti dire”.

Silvia