DOMODOSSOLA- 25-06-2020-- Il Sindaco di Domodossola
Lucio Pizzi, poco prima dell’esplosione dell’emergenza sanitaria, aveva inteso sollecitare i vertici Rete Ferroviaria Italiana per la realizzazione degli interventi di risanamento acustico sul territorio comunale in ragione del costante disagio patito da molti cittadini per il rumore prodotto dal passaggio dei convogli ferroviari su alcune tratte interne al perimetro della città.
Con la sua lettera di sollecito, il Sindaco Lucio Pizzi aveva chiesto l’attenzione, sull’annosa problematica, anche alla Regione Piemonte, al Ministero dell’Ambiente e ad ARPA.
Poco prima del lockdown è giunta la risposta di RFI riguardo agli interventi da fare lungo la ferrovia dalla stazione al rione Oltrebogna, nella zona della Traibacher e nella zona dello stadio Curotti. I tre interventi di risanamento acustico che Rfi erano stati decisi da anni, dal 2002. Da Rfi spiegano però in una lettera al comune che si provvederà alla progettazione e costruzione solo dopo dell'approvazione da parte del Ministero dell'Ambiente e della conferenza unificata, specificando che “da tempo è in corso l'iter approvativo nelle successive annualità ( dal 5° al 15° anno) che comprenderanno anche le barriere sopra elencate”.