DOMODOSSOLA – 4-12- 2015- Musica, danza e solidarietà il 12 dicembre
al teatro Galletti grazie all'Aido che, in collaborazione con il Comune, propone lo spettacolo “Racconto di Natale”. “Per l'Aido – ha spiegato la presidente Vanda Cecchetti- è un importante momento di sensibilizzazione sul tema della donazione degli organi”. Quest'anno l'associazione ha presentato l'appuntamento giunto alla diciottesima edizione forte del successo del progetto “Una scelta in comune” attivo a Domodossola dal mese di marzo, grazie al quale i cittadini possono esprimere la propria scelta nei confronti della donazione al momento del rinnovo della Carta d' identità. “In solo otto mesi – ha detto l'assessore ai Servizi Demografici Salvo Iacopino – 303 persone si sono espresse favorevolmente alla donazione . Una scelta di civiltà dei cittadini domesi, ringrazio l'Aido che mi ha sollecitato ad aderire al progetto”. “Dai dati della Regione – ha aggiunto Cecchetti - è anche il Comune con il numero più basso di dissenso solo due persone si sono dichiarate contrarie al rinnovo della carta d'identità. Questo ci rende orgogliosi e ci fa capire quanto il territorio sia attento a questo tipo di proposte”. Lo spettacolo adatto in particolare ai bambini sarà portato in scena alle 16 da Fera Teatro con l'autrice e attrice Paola Giavina accompagnata dalla ballerina Cristina Testori. “Sarà uno spettacolo di burattini – ha detto Paola Giavina - con tema centrale l'importanza dei nonni, il rispetto del sapere delle persone anziane, la fiducia nel mondo degli adulti, il valore affettivo e l'amore incondizionato di chi ci sta accanto. L'arte arriva alle persone con la stessa immediatezza di un sorriso di un gesto. Fera teatro propone partendo da questa consapevolezza spettacoli educativi.