1

belgirate munic

BELGIRATE - 13-07-2020 -- Sarà probabilmente

il commissario, forse addirittura due volte, ad approvare i conti del comune di Belgirate. Poco più di 500 abitanti, il centro lacustre al confine con la provincia di Novara vive ormai da più di un anno una situazione di stallo totale. Dal maggio 2019, con la morte del sindaco Valter Leto -che già aveva visto la sua maggioranza rimaneggiata dagli addii- il vicesindaco promosso reggente, Walter Palazzetti, governa senza i numeri. Ogniqualvolta che il Consiglio si trova a deliberare, si finisce in parità. Era accaduto per il bilancio dell’anno scorso, sta accadendo ora. Il consuntivo 2019 non è stato ratificato nella seduta del 3 luglio e la prefettura, come di legge, ha scritto invitando a provvedere entro il 28 luglio. In caso contrario, verrà nominato un commissario ad acta, come accaduto l’anno passato.

Superata questa incombenza, è già alle porte una nuova scadenza contabile. Entro il 31 luglio va approvato il previsionale 2020-2022 che, perdurando il braccio di ferro tra maggioranza e minoranza, sarà probabilmente ancora un compito del commissario. Si sperà sarà l’ultima volta, perché il 20 settembre si dovrebbe tornare a votare. Lo si sarebbe fatto a fine maggio, ma allora imperversava il Covid-19.