VERBANIA - 13-07-2020 -- Un (in)successo annunciato.
A poco meno di un mese dall’avvio della sperimentazione del lungolago pallanzese pedonalizzato, così il gruppo di minoranza “Prima Verbania” giudica l’operazione varata dalla giunta Marchionini. “Gli scarsissimi risultati sono sotto gli occhi di tutti” – affermano i consiglieri Mattia Tacchini, Attalla Farah e Katiuscia Zucco, che documentano con le fotografie scattate sabato sera (vedi sopra e sotto) le criticità della ztl. “Il lungolago, con buona pace dei proclami dell’Amministrazione che parla di buon riscontro dell’iniziativa, era pressoché DESERTO! – dichiarano –. Nella competente commissione abbiamo protestato vibratamente, sottolineando che senza parcheggi i verbanesi e i turisti non si sarebbero mai recati sul lungolago di Pallanza in assenza di eventi di grande richiamo. Purtroppo avevamo ragione. Quando la giunta -con la sua maggioranza- si siederà davvero al tavolo, PRIMA di assumere decisioni, per ascoltare anche i consiglieri di minoranza? Anche noi abbiamo a cuore la città e possiamo dare un contributo, per evitare errori di questa portata!”.
In attesa dell’annunciato progetto di rifacimento di piazza Garibaldi, il cui incarico sarà assegnato a giorni e per il quale si prevede un investimento di 2,5 milioni, la giunta ha deciso di provare, per l’estate, Pallanza senz’auto nelle serate dei weekend. Venerdì, sabato e domenica, dalle 18,30 alla mezzanotte, corso Zanitello, piazza Garibaldi e viale delle Magnolie diventano isola pedonale.