1

lavoro salto

VCO – 16-07-2020 - Proseguono le rilevazioni

mensili del Sistema Informativo Excelsior dopo la situazione determinatasi nei mesi di marzo-aprile a seguito dell’epidemia Covid-19 che ha impedito il consueto svolgimento della rilevazione. In generale anche per il Vco si assiste alla flessione delle entrate previste nel mese di luglio, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: -47% sul totale entrate, -54% per il comparto industriale e -45% per quello dei servizi. Stesso andamento per il resto del Paese (-38,6%) e per la regione Piemonte (-48,6%).

Questa la tendenza delle assunzioni previste nella nostra provincia nel mese di luglio 2020: le imprese che prevedono assunzioni saranno pari all’8% del totale, valore in flessione rispetto alle passate rilevazioni; sono programmate circa 490 entrate (-47% rispetto a luglio 2019), nemmeno mille (960 in v.a.) considerando il trimestre luglio-settembre 2020; nel 13% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nell’87% dei casi saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita); le entrate previste riguardano soprattutto il settore dei servizi (82%) e le imprese con meno di 50 dipendenti (73%); per una quota pari al 35% interesseranno giovani con meno di 30 anni; al 70% dei casi è richiesto un titolo di studio, di questi al 7% viene richiesta una laurea; a 6 entrate su 10 viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore e in 29 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati

Le professioni più difficili da reperire in provincia nel mese di luglio sono: cuochi e camerieri, operatori dell’assistenza sociale, personale non qualificato nei servizi di pulizia e in altri servizi alle persone.