1

ztl pallanza 4

VERBANIA - 17-07-2020 -- Un compromesso. Che la pedonalizzazione

nei fine settimana d’estate di Pallanza non stia dando i suoi frutti, come polemicamente sottolineato dai gruppi di minoranza, è un dato che lunedì una delegazione di commercianti di piazza Garibaldi e di via Ruga ha portato all’attenzione del sindaco Silvia Marchionini e dell’assessore alla Viabilità Patrich Rabaini. L’incontro a Palazzo di Città è stato a tratti teso. I commercianti lamentano il calo degli affari perché, a loro dire, togliere i parcheggi dal fronte lago senza offrire un’alternativa a monte equivale a scoraggiare i clienti, soprattutto se la piazza non offre eventi o attrazioni. La ztl sarebbe, in buona sostanza, sproporzionata: un amplissimo spazio pubblico -in asfalto, senza arredo urbano- per pochi intimi che offre un’immagine desolante e ottiene l’effetto contrario alle intenzioni iniziali, favorire l’aggregazione e il commercio. Alla richiesta di rivedere la pedonalizzazione e di invertire il senso unico di Suna (altra sperimentazione in corso, giunta al parto dopo lungo travaglio e posizioni contrastate) l’Amministrazione ha risposto negativamente, tirando dritto sul progetto. Ma, già nel pomeriggio, è arrivata l’ordinanza della polizia municipale che va parzialmente incontro ai commercianti. Slitta di un’ora la pedonalizzazione di corso Zanitello, piazza Garibaldi e viale della Magnolie, che il venerdì, il sabato e la domenica scatta alle 19 anziché alle 18. Viene consentito il doppio senso in via Manzoni per permettere alle auto di scendere sul lungolago e posteggiare a fianco del municipio. Per favorire lo shopping è stato deciso che otto stalli blu davanti alla gelateria La fontana diverranno, di giorno, a disco orario 30’.