1

s mar

VERBANIA – 20-07-2020 -- L’ha presa male, malissimo.

E ha risposto a bordate, attaccando frontalmente. La bandiera nera che Legambiente, nell’annuale dossier “Carovana delle Alpi” sulle pratiche ambientali, ha assegnato alla città di Verbania, è indigesta per il sindaco Silvia Marchionini. È un “giudizio che fa perdere a Legambiente credibilità” – replica il primo cittadino, tacciando l’associazione di essersi espressa su “alcune informazioni non corrispondenti alla realtà”; un “evidente errore commesso che sa di strumentalità e avversione agli investimenti privati”.

L’investimento oggetto del contendere è la pista da bmx che la società proprietaria di un campeggio sta realizzando a Fondotoce nell’area del Piano Grande che, per gli ambientalisti, è una realtà naturalistica da preservare. Aver avallato il progetto, che ha ottenuto tutte le autorizzazioni e contro il quale pende al Tar il ricorso di Italia Nostra, è costato a Verbania un giudizio negativo. “La bandiera nera data a Verbania da Legambiente in per la costruzione di una pista per bmx (biciclette!) a Fondotoce è una scelta discrezionale e non basata su dati o indicatori oggettivi. A Fondotoce si costruirà una pista per biciclette, una struttura per il tempo libero a inquinamento zero! Non è forse adatta ad una città turistica e sportiva come la nostra?”.

Rivendicando buone pratiche nella gestione dei rifiuti, dei percorsi ciclopedonali e nelle politiche per una città più a misura di uomo, Marchionini invita Legambiente a fare retromarcia.

La stizzita risposta, molto forte nei toni, è l’unica replica finora giunta dai “bocciati” da Legambiente di Piemonte e Valle d’Aosta. Nella Vallée la bandiera nera è andata alle giunte regionali e comunali che hanno autorizzato una discarica di rifiuti speciali non pericolosi vicino a un parco naturalistico. In Piemonte due se l’è prese la Regione: una è andata all’assessorato all’Agricoltura per la nuova legge sulla caccia, considerata troppo permissiva; l’altra all’assessorato ai Trasporti per non aver riattivato la linea ferroviaria Pinerolo-Torre Pellice.