VERBANIA - 27-07-2020 -- Sono 1.340 e incassano
un assegno mensile medio di 502 euro i percettori del reddito di cittadinanza del Verbano Cusio Ossola. Il dato, fornito in questi giorni dall’Istituto regionale di statistica del Piemonte e riferito al 7 luglio 2020, segna -rispetto all’anno scorso- un incremento di pratiche che, tuttavia, è inferiore alla media regionale. Nel post Covid-19, infatti, s’è assistito a un deciso balzo in avanti delle domande, segno di una diffusa difficoltà economica. L’incremento rispetto all’anno precedente del Vco è del 9,66%, il più basso della Regione, che vede in testa Torino, sia nelle percentuali (+17,62%), sia -ma non poteva essere diversamente, data la demografia- nei numeri assoluti. Delle 61762 famiglie piemontesi ammesse al reddito di cittadinanza, 37.367 sono del capoluogo e della sua provincia. A seguire Alessandria con 6.403, Cuneo con 4.589 e Novara con 4.380. Il Vco, come detto è ultimo, ma anche per “peso” dell’assegno mensile, di 50 euro più basso di quello di Vercelli.
Per quanto riguarda la spesa pubblica, in un anno queste sovvenzioni costano allo stato 8 milioni per il solo Vco, contro i 242 di Torino. In totale, per l’intero Piemonte, valgono 398,5 milioni.