VERBANIA - 29-07-2020 -- Gli effetti dell’epidemia
di Covid-19 affossano il mercato immobiliare. E Verbania soffre più di tutto il resto del Piemonte. Diffuse dal centro studi della società Abitare Co ed elaborati su dati dell’osservatorio mobiliare dell’Agenzia delle entrate, le statistiche del “mattone” piemontese non sono positive. Nel primo trimestre del 2020 in tutta Italia s’è registrata una flessione dell’15,5% di compravendite residenziali. Il Piemonte è andato meno peggio, con -11,7% ma, letta nelle singole realtà provinciali, la situazione è stata penalizzante soprattutto per il Vco, che fa segnare un calo del 24,6% di operazioni (in numero assoluto sono state 379) rispetto allo stesso trimestre del 2019. È il peggior dato piemontese, che precede quelli di Novara (-16,7%), Asti (-14,9%), Vercelli (-14,4%), Torino (-11,6%), Biella (-11,2%), Alessandria (-9,7%) e Cuneo (-4,1&%).
Per quanto riguarda il valore degli immobili, Verbania resta al top con una quotazione di 2.050 euro al metro quadro.