CREVOLADOSSOLA – 29-07-2020 – Salvo una possibile
convocazione per approvare il piano tariffario di ConserVco sui rifiuti (una riunione è prevista per venerdì fra tutti gli amministratori e questa società) non dovrebbero esserci più sedute del consiglio comunale di Crevoladossola, arrivato a fine mandato. A metà settembre, infatti, i crevolesi saranno chiamati a rinnovare i propri amministratori e a scegliere il sindaco.
L’ultima riunione, assente l’assessore Irene Vesci, ha visto tutti i presenti partecipare con le mascherine alla riunione durata poco più di 90 minuti. Ben undici i punti all’ordine del giorno. I primi due, variazioni di bilancio, hanno visto la maggioranza votare compatta con i propri 7 consiglieri mentre i 5 amministratori di minoranza si sono astenuti sulla prima variazione da 50 mila euro mentre hanno votato contro alla seconda di 500 mila euro.
All’unanimità invece approvati i regolamenti per l’applicazione delle nuova IMU, tassa rifiuti, entrate generali, strumenti di contenzioso sanzioni amministrative, le aliquote della nuova IMU e il regolamento comunale di disciplina degli organi e strutture della protezione civile. Sempre all’unanimità approvata la convenzione con RFI per le nuove opere di difesa sulla caduta massi della linea Domo - Iselle nel comune di Crevoladossola. Sempre all’unanimità approvato l’ordine del giorno della maggioranza sulla ZPS (zone protezione speciali) che respinge la richiesta della provincia di ampliare queste zone e si invita lo stesso ente ad attuare piani di gestione meno restrittivi per sistemare delle incongruenze riscontrare nelle ZPS di Crevola.