1

cervandone incendio fumo giorno

DOMODOSSOLA- 08-12-2015- Sono i carabinieri di Domodossola,

coordinati dal comandante Sebastiano Runza, a svolgere le indagini sulle cause del rogo che ha devastato gli ultimi due piani dell'albergo Cervandone del Devero. Saranno i tecnici dei Vigili del fuoco a ricostruire le modalità con cui si è sviluppato il fuoco, mentre i militari indagheranno sui presenti al Devero e sui loro spostamenti, ma una cosa sembra praticamente certa, il dolo: “ Ci sono evidenti segni di effrazione da una finestra del piano terra del lato Nord- spiega il sindaco Stefano Costa- se qualcuno ha visto qualcosa di utile alle indagini è pregato di comunicarlo alle forze dell'ordine, grazie”. C'è la possibilità che la causa dell'incendio sia stata una sigaretta, gettata magari per disattenzione da qualche gruppo di giovani entrati “ a curiosare”, ma anche che l'incendio sia stato provocato volontariamente. Ora bisognerà mettere in sicurezza la struttura e continuare nella ricerca dei fondi per sistemarlo. Lo storico albergo Cervandone è stato chiuso nel 1972, è stato di proprietà dell'Enel fino al 2003, quando è stato acquistato dal Comune di Baceno in comproprietà con la Regione Piemonte per tramite del Parco Veglia Devero. Qualche anno fa si era pensato di costruire una centralina idroelettrica nel torrente che gli scorre a fianco, e con l'energia prodotta si pensava di scaldare le camere costruendo addirittura una spa, e creando appartamenti negli ultimi due piani.