MACCAGNO - 11-08-2020 -- Sono stati 200, provenienti da tutta Italia,
gli atleti che domenica hanno partecipato alla traversata del Lago Maggiore, la gara di nuoto con partenza e arrivo a Maccagno e circumnavigazione dei Castelli di Cannero. Era la prima tappa del Challenge 2020 dell’Italian Open water tour, organizzata dall’associazione “I glaciali”.
Nel pieno rispetto delle norme di prevenzione del Covid-19, i partecipanti si sono misurati, nelle diverse categorie d’età, su due distanze: i 2.500 metri della smile swim, e i 5.000 della hard swim. Nella prima hanno vinto Lorenzo Caiazza in 32’50”, precedendo il campione uscente Daniele Savia e Thomas Signini; Camilla Montalbetti in 33’02” davanti a Lara Gherardini e Alice Senatore. Davide Varesi e Consuelo Vecchio sono stati i migliori over 40. Mirko Luccarelli e Viola Giraudo hanno prevalso nella categoria “natural”, quella di chi indossava il costume di stoffa e non la muta.
Nell’hard Swim nessuno ha battuto il già campione del mondo master Igor Piovesan, che ha concluso la sua fatica in 1h10’09”. Dietro di lui Diego Fedeli e Daniele Savia. Ottimo l’exploit tra le donne della diciassettenne trentina Sara Petrolli, che con il crono di 1h15’53” ha preceduto Lara Gherardini e Camilla Montalbetti. Piovesan, insieme a Clizia Borrello, è stato il miglior over 40. Filippo Marchini e Marta Carnelli i primi del “natural”.
Nella prova finale a staffetta il team dei “Bulli” con Caiazza, Gherardini e Piovesan ha dato quasi 2’ di distacco ai “brinda Tori” Savia, Marchini e Fedeli. Alle loro spalle, per soli 2”, l’Fdf Racing team di Castano, Gallazzi e Tavanelli.