1

penna l

VERBANIA - 17-07-2020 -- Verranno celebrati

domani alle 15 nella chiesa di San Leonardo i funerali di Luigi Penna, il politico verbanese scomparso ieri all’età di 75 anni. Nato nella Democrazia cristiana e poi approdato negli anni ’70 al Partito socialista italiano, è stato più volte consigliere comunale e assessore, e membro del cda della Cariplo. Oggi l’ha voluto ricordare pubblicamente il sindaco di Verbania Silvia Marchionini, definendolo “un riferimento per Verbania, interprete di una stagione di rinascita dagli anni Settanta”. Ricordando che “negli ultimi decenni si è dedicato agli affetti familiari e ha reso i suoi tratti umani di disponibilità e umiltà, al servizio del volontariato e di molte associazioni”, ne ha elogiato la capacità amministrativa: “Era innanzitutto un uomo di conti, ma con creatività realizzava soluzioni nuove, inserite in una visione di insieme dei problemi. Contabilità sobria, controllo delle spese, ma anche ruolo propulsivo: sperimentare (parliamo di 35 anni fa!), idee nuove per l'ente pubblico: una gestione dinamica del patrimonio, la nascita di Saia, per la ripartenza economica e imprenditoriale del territorio provinciale. Questa è innovazione per l'amministrazione dell'epoca centrata sul problema, enorme, della chiusura delle industrie in città. Per questo ogni sindaco e amministratore da tre decenni ad oggi ha sicuramente provato a realizzare alcuni dei suoi lucidi suggerimenti”.
“Luigi dietro il sorriso accattivante, e l'immancabile dolcevita, rivelava un carattere sanguigno, pochi infingimenti ma schiettezza nel porsi e confrontarsi in modo diretto.
Poco amante della retorica, del giudizio superficiale, dei mezzi social, trovava nella socialità, anche conviviale, il senso di amicizie a viso aperto. A distanza di 30 anni dalla sua valida opera amministrativa viene oggi ricordato con stima dai dipendenti e un profondo senso di commozione si respira in città”.

In occasione del funerale, domani Palazzo di Città terrà le bandiere a mezz’asta.