1

riss premosello covid ospedale

PREMOSELLO- 31-08-2020--Importanti novità

alla Riss di Premosello-Chiovenda, che da domani oltre ad avere un nuovo direttore, affiancato da due nuovi coordinatori e da un nuovo direttore sanitario, ha ottenuto il finanziamento per realizzare il giardino Alzheimer: "Dal 1 settembre 2020- si spiega dalla Rssa- sara’ la Dott.ssa Affatato Valentina, laureata in Scienze Infermieristiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede ospedale Cottolengo
di Torino con master in “Management e Coordinamento delle professioni sanitarie”, il nuovo Direttore di Struttura presso la RISS di Premosello-Chiovenda. Il Direttore di Struttura svolgera’ le sue mansioni a tempo pieno presso la RISS Comunale di Premosello-Chiovenda con un monte ore settimanale di 36 ore.

Il nuovo Direttore di Struttura sara’ affiancato nel suo compito dalla signora Varetta Ileana in qualita’ di Coordinatrice Infermieristica e dalla signora Ilaria Travostino quale Coordinatrice Assistenziale, due figure professionali storiche della struttura socio assistenziale di Premosello-Chiovenda, con comprovata esperienza.

Il Direttore Sanitario sara’ la Dott. Ssa De Marchi Cornelia che ormai da qualche settimana presta la sua opera all’interno della struttura, psichiatra, di Novara con pluridecennale esperienza sanitaria.

Il Comune di Premosello-Chiovenda, dopo l’emergenza COVID19, ha ritenuto opportuno riorganizzare l’intero organigramma dirigenziale della struttura, individuando quattro figure ben definite che avranno il compito gestionale dei servizi e della parte sanitaria della RISS di Premosello-Chiovenda.

Si e’ provveduto inoltre a modificare anche l’assetto amministrativo all’interno della struttura, per quanto riguarda la parte contabile/amministrativa, la medesima, sara’ affidata a un nuovo dipendente comunale che svolgerà tutte quelle mansioni amministrative che fino a qualche settimana orsono venivano svolte da personale fornito dalla Cooperativa, rapportandosi con l’ufficio finanziario dell’Ente.

Da tutta l’Amministrazione Comunale giungono i ringraziamenti all’attuale Direttore Dott. Rino Bisca, che ha svolto nell’ultimo anno e mezzo tale ruolo, a scavalco, nonostante i suoi gia’ importanti incarichi presso altre prestigiose strutture della nostra Provincia, portando nella nostra struttura nuovi modelli organizzativi di gestione mai sperimentati prima, il Dott.Rino Bisca si e’ messo al servizio della nostra struttura, in un momento storico particolare aiutandoci a gestire delle situazioni di pura straordinarietà a livello emergenziale e per questo lo ringraziamo ancora di piu’.

La RISS di Premosello-Chiovenda e’ inutile nasconderlo, non sarebbe corretto farlo, cerca di ripartire dopo il COVID19, con il passato recente che resta ben chiaro in tutti Noi, negli operatori, nei vertici della Struttura, un passato che ha segnato le vite di molti, a partire dai famigliari delle vittime, degli operatori e degli ospiti, un passato estremamente doloroso che non verra’ e non potra’ mai essere dimenticato, un passato che ha segnato e segnerà per sempre le nostre azioni e i nostri pensieri, un passato difficile che ci accompagnera’ per tutta la vita e che, e’ diventato parte importante di molte persone che non vogliono dimenticare.

Sara’ compito del nuovo Direttore di Struttura e del nuovo Direttore Sanitario e dei loro collaboratori, unitamente a tutto il personale OSS, infermieristico e sanitario lavorare in sinergia con ASL VCO e non in contrapposizione affinchè si garantiscano servizi di eccellenza agli ospiti della Struttura, solo lavorando di comune accordo, tutti uniti, dando il massimo, si potrà affrontare un possibile insidioso futuro che ci potrebbe attendere nei prossimi mesi.

Sara’ poi, la Magistratura, di cui abbiamo la massima fiducia, che dovra’ dare le doverose risposte a quei famigliari che legittimamente le hanno richieste, noi abbiamo l’obbligo e il dovere morale di collaborare per accertare i fatti e la verita’, spetta a noi anche il compito di continuare e, lavorare con il massimo impegno possibile e dedizione per affrontare le sfide future, non dimenticando il passato, non dimenticando chi purtroppo ci ha lasciato e non dimenticando principalmente cosa e’ avvenuto nel periodo del COVID19, un periodo tragico che purtroppo ha colpito anche la nostra struttura.

Abbiamo appreso, con soddisfazione che il nostro progetto presentato al GAL Laghi e Monti per ottenere il finanziamento per la realizzazione del giardino Alzheimer utilizzando parte dell'area verde prospiciente al nuovo Nucleo di RSA al piano terra dell'ex Ospedale, recentemente realizzato e' arrivato secondo in graduatoria su 11 progetti esaminati con il punteggio di 73, risultando ammesso a finanziamento per un importo pari ad € 30.459,09 pari al 60% dell'importo a progetto di € 50.765,15.

Dopo vari anni di tentativi, mai riusciti, avendo partecipato a vari bandi, finalmente riusciremo a realizzare il giardino Alzheimer a servizio del reparto gia' funzionante da tempo, la quota del 40% mancante ovviamente verra' coperta con fondi comunali.

Un ringraziamento al GAL Laghi e Monti, e al Suo Presidente, sempre molto attenti a certe problematiche i quali hanno valutato il nostro progetto meritevole di attenzione e pertanto di finanziamento.

Nelle prossime settimane procederemo nell'iter burocratico finalizzato all'esecuzione delle opere.

Un ringraziamento ai Colleghi Sindaci di Ornavasso, Vogogna e Piedimulera che hanno condiviso l'iniziativa di carattere intercomunale e alla Consigliera Rossella Nini che unitamente ai progettisti e alla nostra psicologa hanno curato la fase progettuale.

Un augurio di buon lavoro, al nuovo Direttore, alle nuove Coordinatrici e al nuovo Direttore Sanitario della struttura".