1

camion cadessino 7

OGGEBBIO - 01-09-2020 -- Non è un ritorno alla normalità,

e non lo sarà fino a quando non sarà sistemato il versante franato venerdì sull’asfalto. Il via libera alle automobili -seppur parziale e a fasce orarie- sulla statale 34 nel punto dello smottamento verificatosi venerdì a Oggebbio, è il compromesso tra la necessità di non bloccare un’arteria internazionale di vitale importanza, e il dovere di garantire l’incolumità degli utenti. Un compromesso raggiunto grazie alla disponibilità del comune di Oggebbio, con il sindaco Alessio Ferrari che s’è speso in prima persona, assumendosi anche delle responsabilità.

La conferma che l’emergenza non è cessata viene dalla presenza, costante e indispensabile, codificata nelle ordinanze viabilistiche, di “guardiani”. In ogni momento in cui il traffico sarà aperto, gli operai delle ditte incaricate dei lavori, collegati tra di loro via radio, monitoreranno in tempo reale la situazione, pronti a chiudere la strada nel caso si renda necessario. In condizioni normali e di bel tempo non ci sono rischi, ma se dovesse venire a piovere e il versante franato mostrasse segnali di instabilità, partirebbe l’ordine ai movieri sulla 34, di chiudere immediatamente, utilizzando quell’intervallo di tempo (qualche minuto) che passa tra la caduta di detriti e l’arrivo sulla statale, per garantire l’incolumità di tutti.

Ecco perché la speranza è che il bel tempo regga e i lavori di consolidamento del versante possano concludersi il più in fretta possibile, in modo che a quel punto, scongiurato definitivamente il rischio di nuovi smottamenti, la litoranea torni transitabile senza problemi.