ARONA - 04-09-2020 -- Pubblicato sul sito
dell'Istituto Fermi di Arona il "Documento per l'ordinato avvio dell'anno scolastico".
Sono illustrate norme e regolamenti per la prossima riapertura scolastica in tempo di covid.19.
Fra le principali novità, quella che le classi di primo anno faranno sempre lezione in presenza, mentre tutte le altre classi faranno lezione una settimana in presenza e una settimana a distanza. Ogni aula sarà destinata a due classi che la usano a settimane alterne; pertanto nulla dovrà essere lasciato nelle aule, né da parte degli studenti, né da parte dei docenti. Il personale ATA sarà incaricato di rimuovere qualunque cosa venga lasciata nelle aule. Le lezioni in didattica a distanza avranno la durata massima di 50 minuti, dando modo agli studenti di riposarsi tra una lezione a l’altra.
Poi le regole per l'accesso all'edificio. Nelle aree adiacenti gli edifici scolastici, così come nelle pertinenze interne degli stessi (cortili, atri) è previsto l’uso obbligatorio delle mascherine per tutti i presenti; alunni e personale scolastico indosseranno la mascherina fino al raggiungimento della propria postazione in aula; ogni ingresso sarà presidiato da personale scolastico; dopo l'ingresso degli alunni, all'ora esatta dell'inizio delle lezioni, l'accesso avverrà solo dall’ingresso principale (via Monte Nero); per l’entrata saranno aperti i cancelli di via Monte Nero e quelli da Piazzale Vittime di Bologna. I genitori che accompagnano o prelevano i propri figli in automobile dovranno attenderli in piazzale Vittime di Bologna. e maI in via Monte Nero.
Gli studenti, mantenendo le adeguate distanze, possono accedere all’Istituto a partire dalle 7,50. L’insegnante della prima ora li raduna per accompagnarli in aula. Gli studenti che dovessero entrare dopo le 8 utilizzano soltanto l’ingresso principale .
L’uscita è scaglionata: per l’uscita al termine delle sei ore di lezione, si inizia a far uscire le classi del piano terra alle ore 13,55 accompagnate dal docente della sesta ora al cancello utilizzato per l’entrata. Le classi del primo piano escono alle 13,58 accompagnate dal docente della sesta ora al cancello utilizzato per l’entrata. Le classi collocate al secondo piano escono infine alle ore 14.00 accompagnate dal docente della sesta ora al cancello utilizzato per l’entrata.
Le classi che escono alla fine della quinta ora seguono la stessa modalità: piano terra ore 12.55; primo piano ore 12.58; secondo piano ore 13.00. La campanella suona all’ora dell’uscita della classe al piano terreno (12:55 – 13:55). I docenti che hanno classi al primo e secondo piano faranno attendere i 3 – 5 minuti rispettivamente previsti.
Per l’uscita delle 15,30 (triennio liceo classico) le classi escono tutte insieme accompagnate dagli insegnanti ai cancelli utilizzati per l’entrata.
Per l’uscita delle 16,30 si segue il solito scaglionamento: 16,25 (suono della campanella) le aule del piano terra accompagnate dal docente al cancello utilizzato per l’entrata; 16,28 le aule del primo piano accompagnate dal docente e alle 16,30 le classi del secondo piano sempre accompagnate dal docente al cancello utilizzato per l’entrata.