1

chiappucci verbania aprile 2015
VERBANIA – 22.04.2015 – Abbronzato, sorridente,  con la chioma fluente e gli occhiali da sole, Claudio Chiappucci arriva sul lungolago di Pallanza pochi minuti dopo le 11. Il suo ingresso è naturalmente in sella a una bicicletta e alla testa di un gruppo di amici e ciclisti tra cui gli ex corridori osolani Paolo Longo Borghini (fratello di Elisa) e Gianmario Rovaletti e l’avvocato verbanese Patrich Rabaini, da poco nominato consulente della neonata sezione ex professionisti dell’Accp.

Nel giorno in cui è di dominio pubblico la sua candidatura a sindaco di Saronno “la politica è più dura del Tour de France – dice scherzando –  ma ve lo dico già che non sarò mai un politico e non cambierò: resto una persona comune” il Diablo, soprannome con il quale il lombardo Chiappucci è diventato famoso nel mondo del ciclismo negli anni ’90, è tornato sul traguardo che gli sfuggì ventitré anni fa.

Nell’ultimo arrivo del Giro d’Italia a Verbania, infatti, sotto lo striscione di Pallanza venne superato da Franco Chioccioli. “Il traguardo era lì – ricorda – ci arrivammo dopo la dura salita della Segletta. Una tappa tosta”. La Segletta del 1992 non è molto diversa dalla salita del Monte Ologono che, il 28 maggio, sarà la parte più impegnativa della Melide-Verbania. “Farà la differenza sicuramente per la vittoria di tappa, ma credo che possa esserlo anche per il Giro – ha spiegato l’ex corridore –. Che cosa è cambiato dai miei tempi a oggi? La tecnologia, che oggi ha preso il sopravvento sul fattore umano”.

Accolto dal sindaco di Verbania Silvia Marchionini e da un gruppo di cicloamatori del Funtos bike, Chiappucci s’è concesso una mezzora abbondante di chiacchiere e svago, confermando la sua grande disponibilità e affabilità per poi rimettersi in strada in direzione di Trarego. Scortato da due moto della Polstrada, rimesso ordine dal gruppo degli amici ciclomotori è partito alla volta dell’alto Verbano, dove ad attenderlo c’era la salita e un’altra calda accoglienza da parte del comune di Trarego Viggiona.