ARONA –02-10-2020-- L'amministrazione Monti
ha deciso di valorizzare i giovani. In questo contesto, “con il forte desiderio di avvicinare le nuove generazioni al mondo dell'amministrazione pubblica”, l'assessore Chiara Autunno ed il consigliere Tommaso Marino eletti in seno alla maggioranza nelle scorse elezioni comunali, rinunciano alla loro carica e rassegnano così le proprie dimissioni dal ruolo di consigliere. Autunno resterà comunque parte dell'Amministrazione come componente della Giunta con le deleghe alla Cultura, Turismo, Politiche Giovanili, Istruzione e Sistemi Informativi conferitele dal primo cittadino, Federico Monti.
"Credo fortemente nel valore aggiunto che le nuove leve possono apportare al mondo dell'amministrazione pubblica – sottolinea la Autunno – e ritengo sia importante darne loro l'opportunità. Rinnovo il ringraziamento ai numerosi cittadini che hanno voluto concedermi la loro fiducia … e voglio rassicurarli sul fatto che la loro dimostrazione di stima mi guiderà nel delicato ruolo di assessore che ho accettato e mantengo con orgoglio".
Così Tommaso Marino: "Durante i cinque anni di esperienza nel ruolo di consigliere, sono stato anche onorato di presiedere il Consiglio comunale e ho servito la città con spirito di sacrificio e determinazione, valori con cui ho contribuito al recupero del parco della Rocca Borromeo insieme al gruppo di volontari dell'Associazione “La Rocca nel Cuore”. Ora è arrivato il momento di lasciare spazio ai più giovani, ma ringrazio chi ha voluto concedermi la propria fiducia in sede di votazioni...".
Durante la prima seduta di Consiglio comunale che si svolgerà lunedì 5 ottobre presso il Teatro Cinema San Carlo con inizio alle 20.30, avverrà la surroga con i primi dei non eletti: Nicola Zonca e Davide Casazza. (A.P.)