MARTIGNY-02-10-2020-- Si è svolto presso
il posto delle guardie di vonfine del basso Vallese l’incontro annuale del Gruppo di concertazione italo-svizzero delle forze di sicurezza.
Nel corso dell’incontro sono state affrontate le tematiche concernenti l’organizzazione dei controlli congiunti sulla cd “autostrada viaggiante” da parte dell’Ufficio delle Dogane ddel Vco presso la Stazione Internazionale di Domodossola (Domo I) e gli aspetti relativi alla sicurezza del personale addetto a tali verifiche. Altri temi trattati sono stati, in particolare,l’attività ispettiva congiunta effettuata presso la sede di Domo II con l’ausilio dell’apparecchiatura scanner mobile elvetico, la gestione del presidio doganale presso la Sezione Operativa Territoriale (SOT)del Traforo del Gran San Bernardo di competenza dell’Ufficio delle Dogane di Aosta nonché la nuova organizzazione della Amministrazione federale Svizzera che vedrà, a breve,la fusione della Dogana svizzera con il corpo delle Guardie di confine.I
l partner elvetico ha fornito, inoltre, una panoramica sui processi di modernizzazione inerenti alle procedure doganali svizzere.Al termine dell’incontro del Gruppo di Concertazione le due delegazioni hanno espresso soddisfazione per i risultati raggiunti e per le nuove iniziative che sono state programmate di comune accordo
Alla riunione hanno partecipato le delegazioni italiana e svizzera guidate, rispettivamente,dalla Dirigente dell’Ufficio Antifrode e Controlli della DTII-Liguria, Piemonte eValle d’Aosta, dott.ssa Daniela Dispenza e dal Capo della Dogana Ovest Tenente Colonnello Jean Luc Boillant.