DOMODOSSOLA- 04-10-2020-- "Il Movimento 5 Stelle di Domodossola
commenta l'esito dell'ultimo consiglio comunale domese. "Ci siamo sempre distinti per un’opposizione non preconcetta, come dimostra il fatto che mercoledì sera abbiamo votato a favore alla variazione di bilancio urgente di 10 mila euro della Giunta per dotare la biblioteca comunale di nuovi libri. Un bonus per la Cultura arrivato dopo la partecipazione ad un bando Governativo da parte dell’Amministrazione Comunale che andava speso e deliberato entro il 30 settembre.
Per lo stesso motivo abbiamo votato a favore all’integrazione di alcuni regolamenti e approvato le aliquote IMU, che sono rimaste invariate e la tassa sui rifiuti. Qui, grazie alle scelte politiche fatte a livello di Governo centrale, le utenze non domestiche possono avere degli sconti per il periodo di lockdown: una scelta giusta per venire incontro alla difficile situazione economica di queste categorie.
Non abbiamo potuto votare a favore del Documento Unico di Programmazione evidenziando diverse criticità e scelte che appaiono come mosse elettorali senza alcun beneficio per i cittadini.
Per esempio il raddoppio da 80.000 euro annui agli attuali 160.000 dell’impegno di spesa per manutenzione sistemi di rilevazione ed informativi ci sembra veramente eccessivo. Visto che gli obiettivi non si discostano da quelli del DUP 19/21, parrebbe evidente un’errata valutazione di previsione. Come Movimento 5 Stelle ci impegniamo a verificare puntualmente gli stati di avanzamento lavori e i relativi costi sostenuti.
Come abbiamo sempre evidenziato in commissione bilancio, i fondi di accantonamento sono stati fatti ai minimi sindacali, scelta che abbellisce il risultato finale d’esercizio ma che non condividiamo soprattutto per le alte probabilità di incremento insolvenze in conseguenza al Covid19. La situazione reddituale dei cittadini appare in evidente contrazione: come si intende ovviare alla certezza delle imposte e tributi comunali? E pensare che l’amministrazione può beneficiare di contributi da parte del Governo…
Finalmente vediamo nel DUP progetti per i beneficiari del reddito di cittadinanza; vorremmo però vedere i fatti e non solo le intenzioni a meno che non si voglia far naufragare una giusta decisione presa dal Governo per venire incontro alle persone bisognose, aiutandole con dignità".