VERBANIA - 04-10-2020 -- Sono cinque le situazioni
di maggiore criticità della viabilità provinciale a seguito dell’alluvione di questi giorni. Il bollettino pomeridiano della Provincia conferma che, in pianura, resta chiuso un tratto della sp166. Lungo il vecchio tracciato della statale 33 il traffico è interrotto tra Migiandone e Cuzzago a causa di allagamenti: si prevede che possa tornare percorribile domani. Permane stabile la situazione in Valle Anzasca. La sp66 di Macugnaga è interrotta e la circolazione viene fermata a Piedimulera. La caduta di massi in Val Bognanco, oggi pomeriggio, ha invece isolato la frazione San Lorenzo. L’episodio è accaduto sopra l’abitato di Bognanco Fonti.
Restano le difficoltà della provinciale della Valle Strona. La sp52 è stata riaperta sino all’abitato di Forno, dove si sono create due voragini a causa delle infiltrazioni sotto il manto stradale. Il cantiere per il ripristino sarà attivato domani. Non si può andare oltre a Forno verso Campello Monti.
Sul Verbano l’unica strada inagibile è la sp90 Rovegro-Cicogna da Ponte Casletto a Cicogna, frazione di Cossogno.
L’allagamento del Piano Grande ha coinvolto la sede della protezione civile e gli uffici della Provincia al Tecnoparco, che resteranno chiusi sicuramente domani ma probabilmente anche martedì. Il personale opererà in smart working. È attiva l'Unità di crisi provinciale.
Eventuali segnalazioni possono essere trasmesse al Servizio viabilità all'indirizzo e-mail viabilità@provincia.verbania.it o, telefonicamente, ai numeri 0323.4950234 o 335.272128, attivi h24. Idem per i contatti della protezione civile: 0323.4950300 (e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).