1

Premio Repubblica Ossolana

DOMODOSSOLA – 05-10-2020 -- Al termine della manifestazione

per il 76° anniversario della Repubblica dell’Ossola, il sindaco Lucio Pizzi ha premiato Raphael Rues. Allo storico elvetico è stato conferito il premio Repubblica dell’Ossola, riconoscimento che, ogni anno, una giuria selezionata conferisce a chi si è contraddistinto in attività di promozione dei valori e del ricordo di questa esperienza.
Dopo le parole di Giovanni Cerutti, la consegna del premio: una pergamena e una riproduzione in sasso del Monumento alla Resistenza. Parole di ringraziamento da parte dello storico elvetico.

Rues, classe 1967, è cresciuto ad Ascona, nel Canton Ticino. Dopo la laurea in Storia ed Economia presso la University of Oregon negli Stati Uniti, nel 1996, inizia subito a dedicarsi a un proficuo lavoro di ricerca sull’occupazione nazi-fascista in Ossola e nel Verbano. Circa venticinque anni di approfondimenti e lavoro negli archivi italiani ed esteri, svolto con attenzione e tanta passione (Rues non è storico di professione, ma riesce a conciliare lavoro, famiglia e ricerca), hanno portato a un aggiornamento di quanto scritto in passato sulle vicende resistenziali nel VCO. Un arricchimento oggettivo delle conoscenze sul periodo, sostenuto da documenti, in cui compaiono per la prima volta responsabili e ruoli dei protagonisti della storia locale fra il 1943 e il 1945. Sono emersi particolari anche riguardo episodi di rilievo come l’eccidio di Fondotoce, l’uccisione del comandante Di Dio a Finero e la rappresaglia del 29/8/1944 a Premosello.

Il suo impegno su queste tematiche è ribadito nel 2017, quando Rues ha fondato Insubrica Historica, organizzazione senza scopo di lucro la cui missione è la ricerca e valorizzazione del patrimonio storico legato a questo territorio. Mentre nel 2019 è entrato a far parte Comitato dell’Antenna Ticinese dei Verbanisti.